Gli studenti delle superiori di Borgo San Lorenzo presenteranno le loro idee di impresa etica per il progetto “Eye”
BORGO SAN LORENZO – Martedì 21 maggio, dalle 11.00 alle 13.00 nella sede di Confindustria a Borgo San Lorenzo, i team degli studenti delle scuole superiori di Borgo San Lorenzo presenteranno le loro idee di impresa etica a una giuria di esperti nella giornata conclusiva del percorso di educazione imprenditoriale etica EYE Ethics & Young Entrepreneurs promosso e organizzato da ARTES LAB.
In palio:
– Il trofeo EYE Migliore Idea d’Impresa Mugello 2024
– Le menzioni speciali Social, Mentor e AlumnEYE che permetteranno di accedere alla finale del Trofeo EYE Toscana e al premio di 1000 euro promosso dalla società benefit Coleliwork
Quaranta studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Giotto Ulivi” guidati dal professor Marco Baroncini hanno partecipato ad EYE Ethics & Young Entrepreneurs, percorso di educazione imprenditoriale etica: hanno incontrato imprenditori ed esperti del settore imparando le basi dell’imprenditoria etica, per provare poi a dar vita a un proprio progetto imprenditoriale in un lab di ideazione d’impresa.
Le migliori idee sono approdate alla fase finale e presentate dagli stessi autori a una giuria di esperti che premierà la più concreta, innovativa e realizzabile: oltre al Trofeo, i vincitori avranno la possibilità di approfondire la loro idea attraverso una rete di professionisti e imprenditori, fino – si spera – a farla diventare realtà.
La migliore idea del Mugello accederà di diritto, insieme alle 3 migliori menzioni speciali assegnate nelle varie tappe toscane del progetto, potranno accedere alla finale del Trofeo EYE Toscana con gli altri team di studenti delle città dove EYE è attivo, ossia Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo: il vincitore otterrà un premio di 1000 euro promosso dalla società benefit Coleliwork
In Mugello Artes Lab ha trovato il supporto del Comune di Borgo San Lorenzo e di Confindustria Toscana Centro e Costa con il contributo del Banco Fiorentino e di Fondazione CR Firenze.
Alla giornata partecipano, tra gli altri:
– il presidente del presidio territoriale del Mugello Valdisieve di Confindustria Toscana Centro e Costa Mauro Toccafondi
– La vicesindaco del Comune di Borgo San Lorenzo
– il vicepresidente di Artes Lab Matteo Forconi
– Il direttore di Eye Luca Taddei
– La dirigente scolastica dell’istituto superiore “Giotto Ulivi” Prof. Adriana Aprea e il docente referente prof. Marco Baroncini
Sono 4 le idee selezionate per partecipare al contest: ecco i titoli e gli autori:
– GESTRICICLO Sistema di etichette RFI associate ad app dedicata per rilevazione degli imballaggi usati di Lorenzo Abalsamo, Bianca Chirila, Parastoo Hakimi, Francesca Lai e Davide Paladini
– BUDDYDRONE Servizio di consegna via drone in aree remote e inaccessibili di Dario Baroni, Carlvin Andrei Carino, Zahra Hakimi, Samuele Trigona e Roxelle Villanueva
– ALYC Realizzazione e commercializzazione di capi di abbigliamento con moduli di fotovoltaico organico di Yuri Bettoni, Lorenzo Ciarlone, Aurora Ulivi e Camilla Zannoni
– SPAG Servizio di distribuzione di eventi mediante visore e app dedicata di Cesare Albisani, Jacopo Graziani, Alan Poggiali, Tommaso Sabatini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Maggio 2024