banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Il grido silenzioso dei commercianti di Firenzuola: “Chiudiamo perché tutti sono indispensabili”
Aperte le iscrizioni per la 3^ edizione della Granfondo del Mugello
Incendio a Vitigliano, frazione di Vicchio
Sisma a Barberino, finalmente Corso Corsini riapre
Domani il Mugello corre su Rai2, nel programma “Stop&Go”
Comuni nati da fusione, a Scarperia e San Piero risorse per oltre un milione
Coronavirus, venerdì 16 aprile tredici nuovi casi in Mugello. Dicomano e Barberino sopra quota 250 rischiano
LIETI EVENTI – Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici
A Palazzuolo sul Senio un incontro per parlare di Turismo Lento
Si torna a scaricare i rifiuti nella discarica di Firenzuola

“Gli Unici”, doni preziosi “made in Mugello”

Posted On 23 Dic 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: eccellenze, Mugello, pacchetti, regali

  • www.cama-ascensori.it

MUGELLO – Di smartbox e cofanetti regalo ce ne son di mille tipi, ma stavolta il Mugello ha fatto una cosa davvero unica. E non a caso il nome è “Gliunici”, veri e propri scrigni che contengono le eccellenze della zona. L’idea è venuta a Fabrizio Guerrini, di Far Mugello e Lorenzo Saccardi, di Mugel Travel. Che hanno creato sei diversi “scrigni”, ognuno contrassegnato dal nome di una pietra preziosa, per tutte le tasche, da 49 a 499 euro.
E l’iniziativa sta avendo riscontri positivi: “Sì, sta andando bene -confermano Saccardi e Guerrini- tenuto conto che siamo usciti a dicembre, e in un anno come questo… Siamo già andati in ristampa, e comunque il nostro obiettivo non era il Natale 2020, ma dare continuità alla cosa, e appena riparte il turismo avere questi pacchetti già pronti”.


L’originalità degli Unici è quella di offrire servizi, prodotti e attività “doc”, con il coinvolgimento di oltre quaranta aziende, per la quasi totalità del Mugello. E tutte contrassegnate dall’alta qualità dell’offerta.
Questo fa la differenza: spesso gli “smartbox” contengono tante opportunità, in modo dispersivo, e non sempre con quella qualità e valore che uno si attenderebbe. Nel caso degli “Unici” invece la filiera è corta e garantita. Promotori e aziende sono tutte in loco, “e non solo -sottolinea Saccardi-: gestiamo in proprio l’intero iter delle prenotazioni, ovvero non costringiamo il cliente a riferirsi direttamente alla struttura prescelta, ma ce ne facciamo carico noi. E questo è garanzia di qualità”.
Spesso poi le offerte nei “cofanetti” nazionali sono limitate a periodi prefissati e di “bassa stagione”. Non così negli “Unici” mugellani, che hanno proprio come punto di forza di offrire il meglio delle esperienze e dei servizi. “Tante cose che trovi nei nostri scrigni -evidenzia Guerrini- sono esclusive: i sette pinot neri della zona, ad esempio, o tante offerte plus, per differenziarle dalle offerte normali; così come la possibilità di cenare in ambienti esclusivi, come Casa d’Erci o il Palazzo dei Vicari”.
Così si può girare a tutta velocità sulla pista dell’autodromo, sorvolare il Mugello sui biposto dell’Aviosuperficie di Collina, godere delle specialità e dell’atmosfera di alberghi, andare a cena in luoghi ricercati, acquistare prodotti di altissima qualità, bere i migliori vini.“Il nostro obiettivo è duplice -dicono i promotori-. Da una parte far conoscere il Mugello ai Mugellani. Ci sono tante attività di qualità che chi abita qui magari non conosce o non ha mai provato. E poi vogliamo, diffondendo Gli Unici a livello nazionale, offrire il Mugello anche al turismo italiano ed estero. E’un’operazione che aiuta il territorio, che dà nuove opportunità a tanti soggetti economici della nostra zona, e non a caso in tanti hanno aderito, con entusiasmo e grande disponibilità a collaborare. Non abbiamo cercato cento partner, vogliamo esperienze selezionate: chi ha qualità da offrire ben venga”.
Gli scrigni degli Unici si possono trovare presso l’agenzia Mugel Travel, sono acquistabili online con spedizione in tutta Italia, e sono già disponibili anche in un paio di punti vendita a Firenze. Buona idea per un regalo natalizio ma non solo: ottimi anche per un dono in occasione di lauree, matrimoni, compleanni. “Ancora è presto per fare un bilancio, ma ci sono aziende che hanno già avuto i primi riscontri”. E come tutte le cose preziose e di qualità c’è bisogno di tempo, per comprenderne il valore e apprezzarle.

  • www.bancofiorentino.it

(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Dicembre 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Mugello in Comune” fa un resoconto (critico) dell’ultimo consiglio dell’Unione

Next Story

Vigilia di Natale con raffiche di libeccio in Alto Mugello

Post collegati

2

Pranzo a sacco in classe? Buona idea. Ma, soprattutto, evitiamo di contestare tutto e tutti

Posted On 16 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Un piccolo fan di Fido….

Posted On 16 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

FOTO DEL GIORNO – Un Mugello primaverile

Posted On 16 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

FOTO DEL GIORNO – Mugello, terra di toscani….ed animali

Posted On 15 Apr 2021
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.polic.it
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.facebook.com
  • www.tommasopratella.it
  • www.facebook.com
  • www.bancofiorentino.it
  • www.cama-ascensori.it
  • www.assiboni.com
  • www.vangi.it
  • studioelle.biz
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.autoemotori.eu
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un piccolo fan di Fido....

Posted On 16 Apr 2021

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici

Posted On 16 Apr 2021

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy