“Gli Unici”, doni preziosi “made in Mugello”
MUGELLO – Di smartbox e cofanetti regalo ce ne son di mille tipi, ma stavolta il Mugello ha fatto una cosa davvero unica. E non a caso il nome è “Gliunici”, veri e propri scrigni che contengono le eccellenze della zona. L’idea è venuta a Fabrizio Guerrini, di Far Mugello e Lorenzo Saccardi, di Mugel Travel. Che hanno creato sei diversi “scrigni”, ognuno contrassegnato dal nome di una pietra preziosa, per tutte le tasche, da 49 a 499 euro.
E l’iniziativa sta avendo riscontri positivi: “Sì, sta andando bene -confermano Saccardi e Guerrini- tenuto conto che siamo usciti a dicembre, e in un anno come questo… Siamo già andati in ristampa, e comunque il nostro obiettivo non era il Natale 2020, ma dare continuità alla cosa, e appena riparte il turismo avere questi pacchetti già pronti”.
L’originalità degli Unici è quella di offrire servizi, prodotti e attività “doc”, con il coinvolgimento di oltre quaranta aziende, per la quasi totalità del Mugello. E tutte contrassegnate dall’alta qualità dell’offerta.
Questo fa la differenza: spesso gli “smartbox” contengono tante opportunità, in modo dispersivo, e non sempre con quella qualità e valore che uno si attenderebbe. Nel caso degli “Unici” invece la filiera è corta e garantita. Promotori e aziende sono tutte in loco, “e non solo -sottolinea Saccardi-: gestiamo in proprio l’intero iter delle prenotazioni, ovvero non costringiamo il cliente a riferirsi direttamente alla struttura prescelta, ma ce ne facciamo carico noi. E questo è garanzia di qualità”.
Spesso poi le offerte nei “cofanetti” nazionali sono limitate a periodi prefissati e di “bassa stagione”. Non così negli “Unici” mugellani, che hanno proprio come punto di forza di offrire il meglio delle esperienze e dei servizi. “Tante cose che trovi nei nostri scrigni -evidenzia Guerrini- sono esclusive: i sette pinot neri della zona, ad esempio, o tante offerte plus, per differenziarle dalle offerte normali; così come la possibilità di cenare in ambienti esclusivi, come Casa d’Erci o il Palazzo dei Vicari”.
Così si può girare a tutta velocità sulla pista dell’autodromo, sorvolare il Mugello sui biposto dell’Aviosuperficie di Collina, godere delle specialità e dell’atmosfera di alberghi, andare a cena in luoghi ricercati, acquistare prodotti di altissima qualità, bere i migliori vini.“Il nostro obiettivo è duplice -dicono i promotori-. Da una parte far conoscere il Mugello ai Mugellani. Ci sono tante attività di qualità che chi abita qui magari non conosce o non ha mai provato. E poi vogliamo, diffondendo Gli Unici a livello nazionale, offrire il Mugello anche al turismo italiano ed estero. E’un’operazione che aiuta il territorio, che dà nuove opportunità a tanti soggetti economici della nostra zona, e non a caso in tanti hanno aderito, con entusiasmo e grande disponibilità a collaborare. Non abbiamo cercato cento partner, vogliamo esperienze selezionate: chi ha qualità da offrire ben venga”.
Gli scrigni degli Unici si possono trovare presso l’agenzia Mugel Travel, sono acquistabili online con spedizione in tutta Italia, e sono già disponibili anche in un paio di punti vendita a Firenze. Buona idea per un regalo natalizio ma non solo: ottimi anche per un dono in occasione di lauree, matrimoni, compleanni. “Ancora è presto per fare un bilancio, ma ci sono aziende che hanno già avuto i primi riscontri”. E come tutte le cose preziose e di qualità c’è bisogno di tempo, per comprenderne il valore e apprezzarle.
(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Dicembre 2020