I Sessanta del Settembre Giovanile. Intervista a Don Antonio
BORGO SAN LORENZO – In queste ultime ore di preparativi prima dell’apertura ufficiale, abbiamo fatto una chiacchierata con Don Antonio Lari, che ci ha raccontato la sua esperienza giunta al settimo anno all’interno del Settembre Giovanile.
Ormai sei da sette anni in questa parrocchia ed hai contribuito a ben sette edizioni del settembre giovanile. Com’è stato?
Per me è la 5° edizione del Settembre Giovanile che come direttore del Centro Giovanile accompagno nel suo ormai sessantennale cammino. E’ un momento importante per la vita del Centro Giovanile dove, grazie allo sport, si crea un contesto favorevole per vivere momenti d’incontro e di relazione fra tutte le persone coinvolte. E’ faticoso, ma la gioia che si vede nel volto dei ragazzi e la voglia di stare insieme delle famiglie ripaga ogni sacrificio.
Che cosa ne pensavi la prima volta che hai assistito ad una giornata del Settembre?
La realtà del Settembre Giovanile che ho conosciuto arrivando a Borgo è stata una piacevole sorpresa anche se non ti nascondo che al primo impatto mi ha spaventato per la complessità dell’organizzazione, ma poi scoprendo che è una realtà che ormai cammina da sola e che riesce a coinvolgere l’intera nostra comunità, questo ha fatto sparire ogni timore…
Come si è evoluto il “Settembre” in questi anni?
In questi anni abbiamo assistito ad un importante aumento d’iscrizioni al Settembre Giovanile Junior; inoltre si sono affacciati nuovi giovani per l’organizzazione delle gare e questo ci fa ben sperare per il futuro, in quanto si registra nei giovani una capacità maggiore di discernere le esigenze dei loro coetanei.
È opinione comune che negli ultimi anni il Settembre Giovanile sia cresciuto, e non soltanto per le gare, ma in tutta l’organizzazione. Cosa ne pensi?
Ti posso solo dire che cerco di mettere tutte le mie energie per cercare di generare comunione fra tutte le componenti del Settembre Giovanile che sono tante cosi da poter respirare sempre un area di fraternità.
Come speri che si evolverà il Settembre Giovanile nei prossimi anni?
Lavoreremo per far si che continui ad essere un appuntamento importante per la nostra comunità, un momento d’incontro per le famiglie, i giovani e chiunque passi dal Centro Giovanile, per poter cosi anche attraverso queste piccole cose annunciare il Vangelo. Ci piacerebbe proporre uno stile di vita diverso fatto di cura e attenzione verso chi il Signore mette accanto a noi nel nostro cammino, rispetto alla tendenza dei nostri tempi a chiudersi ognuno nel proprio guscio e vivere nell’indifferenza. Cercheremo nuove forme per coinvolgere i giovani e accompagnarli anche durante l’anno.
Qual è il segreto, secondo te, di una manifestazione che dura da sessant’anni, e muove così tante persone?
Il segreto credo stia nella voglia della nostra comunità parrocchiale di prendersi a cuore le nuove generazioni per aiutarle a scoprire la bellezza della vita ma anche nella voglia di continuare a trasmettere una tradizione importante che ha segnato le generazioni della nostra comunità.
Che messaggio dà oggi il Settembre Giovanile a Borgo San Lorenzo e al Mugello? Ha ancora un senso una manifestazione del genere?
Credo dia testimonianza che ancora è possibile vivere i valori dello sport non inquinati da uno sfrenato agonismo che spesso crea avversari e nemici. Si può fare sport anche rispettando l’avversario e semplicemente con il desiderio di giocare insieme. Per il Centro Giovanile segna l’inizio delle attività invernali e ci permette di raggiungere e coinvolgere molti giovani che durante il Settembre Giovanile animano le serate; inoltre diventa un’occasione di prossimità alla vita delle famiglie dei giovani, dandoci la possibilità anche solo di ascoltarli
Dicono che sarà il tuo ultimo Settembre Giovanile….
Non so, solo Dio lo sa. Sicuramente posso solo ringraziare tutta la comunità per avermi accolto in questi anni e aver percorso insieme la strada che ogni giorno il Signore ci ha messo davanti.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 agosto 2018