Il ’70 della liberazione a Dicomano: due giorni all’insegna del ricordo e della riflessione
Il 13 settembre 2014 l’ANPI locale organizza una “Cena Antifascista” al Campo Sportivo con il patrocinio del comune, a cui seguirà il DICOMANOROCK, un’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale: sul palco di Piazza della Repubblica si esibiranno i giovani Foxhound, e poi Orla e Nuto della Bandabardò cureranno un dj-set per tutto il resto della serata.
Domenica 14 settembre, le iniziative agli Ex-Macelli: dalle ore 16.00 i bambini della Scuola Primaria di San Godenzo racconteranno il progetto “Ricordare per non ripetere gli stessi Orrori“, che li ha visti protagonisti lo scorso anno scolastico. A seguire lo spettacolo teatrale “Canto dei deportati” con Maria Filogrosso e Giulio Bufo, un omaggio alla memoria dell’Olocausto e a tutte le forme di Resistenza che si svilupparono durante l’occupazione. L’ingresso è gratuito