Il buon Mugello protagonista di Food & WIne a Firenze
MUGELLO – Quest’anno è il Mugello il protagonista della terza edizione di “Food & Wine in progress” che si tiene a Firenze, alla Stazione Leopolda, nel fine settimana.
Food & Wine in progress è uno degli eventi enogastronomici emergenti a livello nazionale, organizzato da AIS Toscana e Unione Regionale Cuochi Toscani per valorizzare le figure dei sommelier e degli chef attraverso un programma ricco e vario ispirato all’avanguardia, alla ricerca e alla sperimentazione nel settore. Una rassegna che è un vero e proprio spettacolo del gusto, aperto al pubblico, con centinaia tra cuochi, operatori del settore agroalimentare, bar tender e produttori di vino toscani.
Quest’anno al centro della manifestazione, che già nelle edizioni precedenti ha attratto migliaia di visitatori, c’è il futuro del settore dell’agroalimentare toscano. E gli organizzatori, alla ricerca delle eccellenze, hanno guardato al Mugello, e in particolare ai suoi prodotti tipici. Così sui fornelli degli chef e sulle tavole del ristorante della manifestazione, oltre che nella vetrina dedicata alle eccellenze, ci saranno le carni della Cooperativa Agricola di Firenzuola, il Pane del Mugello e i tortelli mugellani del Granaio dei Medici.
Così nel ristorante “Eccellenze di Toscana”, di quasi 300 coperti, il menù avrà tra l’altro, insieme al buon pane del Mugello, i tortelli del Mugello prodotti dal Granaio dei Medici, l’associazione mugellana di recente costituitasi e che con le sue confezioni di tortelli fatti a mano sta avendo un notevole successo; i tortelli saranno conditi con il sugo fornito dalla CAF, e sarà carne mugellana anche quella usata per il peposo, lo stufato alla Sangiovannese, la trippa all’Aretina e la battuta di vitello.
Una partecipazione, quella a “Food & WIne in progress” che conferma il crescente interesse degli operatori e dei mercati di qualità per i prodotti mugellani.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 novembre 2017