Il castello e Villa Torre Palagio: due luoghi magici a Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – In occasione di “Giardini e cortili aperti” (articolo qui), organizzato da ADSI (articolo qui), anche nel territorio di Barberino erano visitabili due complessi, entrambi molto belli: il primo che ho visitato è stato il bellissimo castello che sorge sull’altura soprastante il capoluogo del comune. Il castello di Barberino si mostra ancora col suo volto reale. Estasia la torre, la porta d’accesso e i giardini; molto interessante anche il cortile che presenta un bellissimo pozzo. I visitatori hanno potuto ammirare diversi ambienti del castello, come la sala col grande camino, altre due stanze ed il cortiletto interno e la tinaia.
L’altro complesso visitabile era la Villa Torre Palagio che sorge a La Cavallina in prossimità del Lago di Bilancino: anche qui, sotto una dettagliatissima spiegazione, il visitatore ha potuto ammirare lo splendido giardino, tre stanze della villa ed il Giardino d’Inverno, luogo prestigioso della villa caratterizzato da un pozzo. Una villa che conserva piante provenienti da tutto il mondo, con una scalinata che conduce al prato in prossimità del lago.
Massimiliano Galardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 maggio 2016
Complimenti per l’articolo. Ho visitato anch’io il Castello di Barberino in occasione della giornata A.D.S.I. davvero un luogo affascinante.