Il Centro Piscine Mugello resta aperto, e adotta contromisure per fronteggiare la crisi energetica
BORGO SAN LORENZO – Le piscine, in tutta Italia, sono in grande difficoltà per la crisi energetica. Ma il Centro Piscine Mugello, a Borgo San Lorenzo, ancora resiste, e chiede la collaborazione degli utenti.
“La stagione invernale – scrive l’amministratore di Vivilosport Giovanni Incagli – è ufficialmente partita, certo non proprio sotto i migliori auspici ma mentre altri hanno già alzato bandiera bianca, noi siamo ancora qui a lottare complici una buona estate e l’impegno dell’Amministrazione Comunale. Abbiamo lottato in passato, lo stiamo facendo e lo faremo anche in futuro per garantire fino a quando potremo l’utilizzo degli impianti a tutti i nostri utenti”.
Poi Incagli fa il punto degli interventi da adottare o presto adottati, per risparmiare energia. “A tal proposito – continua – vogliamo mettere a conoscenza la comunità di quello che stiamo facendo per mitigare, per quanto dipendente da noi, la drammatica situazione energetica.
- Abbiamo provveduto alla riduzione al 50% dell’illuminazione di tutti i locali compresi spogliatoi e vasche.
- Dove è possibile stiamo sostituendo le vecchie lampade con luci a led, per esempio quelle all’interno della tensostruttura sono già state interamente sostituite.
- Nella tensostruttura è stato montato un doppio telo che ne permette un migliore isolamento.
- Sempre nella tensostruttura stiamo rifacendo con criteri di risparmio energetico l’impianto di riscaldamento degli spogliatoi.
- Abbiamo ridotto di un grado la temperatura dell’acqua, rimanendo comunque all’interno del range previsto dalle norme.
- Monitoreremo costantemente durante la giornata le temperature interne ai locali per mantenerle sempre vicine alla temperatura determinata quale ideale allo svolgimento delle attività.
- Stiamo ottimizzando i consumi dell’impianto di riciclo dell’acqua delle vasche.
- Stiamo ottimizzando i consumi di acqua calda sanitaria.
- Per quanto riguarda il bar abbiamo ridotto al minimo indispensabile il numero di frigo lasciati in funzione e ridotto al minimo tutte le attività che richiedono l’uso di energia.
Stiamo mettendo il massimo impegno per trovare anche un solo kwh di risparmio e per poter essere certi di aver fatto tutto quanto è nelle nostre possibilità per la tenuta del centro piscine”.
Poi Incagli si rivolge a tutti gli utenti: “Oggi il Centro Piscine Mugello rappresenta sicuramente benessere fisico, sport ed educazione ma sempre di più è anche una fonte di lavoro per tante persone. Per questo ci rivolgiamo anche ai nostri utenti pregandoli di voler sopportare i disagi a cui andranno incontro e supportarci evitando inutili sprechi di acqua, luce o calore dove e quando potranno. Un piccolo sacrificio di tutti ci sarà utile in questa battaglia per superare l’inverno.”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 ottobre 2022