• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il polpettone di pane
Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia
Code e rallentamenti in A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello
Firmato il rinnovo del contratto integrativo per i lavoratori della Marchesini Group
L’odissea di tre cuccioli randagi e della burocrazia per catturarli
Giornata della Memoria: nella RSA a Dicomano letture e racconti per non dimenticare
FOTONOTIZIA – Gli studenti a Crespino per la Giornata della Memoria
FOTONOTIZIA – I campi di concentramento visti dall’obiettivo di Christian Ghelardini
La Mezza del Mugello riparte in primavera
FOTONOTIZIA – Consegnata la medaglia d’onore ai familiari del veterano borghigiano Paolo Parrini

Il Centro Piscine Mugello resta aperto, e adotta contromisure per fronteggiare la crisi energetica

Posted On 10 Ott 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: centro piscine Mugello, Giovanni Incagli

BORGO SAN LORENZO – Le piscine, in tutta Italia, sono in grande difficoltà per la crisi energetica. Ma il Centro Piscine Mugello, a Borgo San Lorenzo, ancora resiste, e chiede la collaborazione degli utenti.

“La stagione invernale – scrive l’amministratore di Vivilosport Giovanni Incagli –  è ufficialmente partita, certo non proprio sotto i migliori auspici ma mentre altri hanno già alzato bandiera bianca, noi siamo ancora qui a lottare complici una buona estate e l’impegno dell’Amministrazione Comunale. Abbiamo lottato in passato, lo stiamo facendo e lo faremo anche in futuro per garantire fino a quando potremo l’utilizzo degli impianti a tutti i nostri utenti”.

Poi Incagli fa il punto degli interventi da adottare o presto adottati, per risparmiare energia. “A tal proposito – continua – vogliamo mettere a conoscenza la comunità di quello che stiamo facendo per mitigare, per quanto dipendente da noi, la drammatica situazione energetica.

  1. Abbiamo provveduto alla riduzione al 50% dell’illuminazione di tutti i locali compresi spogliatoi e vasche.
  2. Dove è possibile stiamo sostituendo le vecchie lampade con luci a led, per esempio quelle all’interno della tensostruttura sono già state interamente sostituite.
  3. Nella tensostruttura è stato montato un doppio telo che ne permette un migliore isolamento.
  4. Sempre nella tensostruttura stiamo rifacendo con criteri di risparmio energetico l’impianto di riscaldamento degli spogliatoi.
  5. Abbiamo ridotto di un grado la temperatura dell’acqua, rimanendo comunque all’interno del range previsto dalle norme.
  6. Monitoreremo costantemente durante la giornata le temperature interne ai locali per mantenerle sempre vicine alla temperatura determinata quale ideale allo svolgimento delle attività.
  7. Stiamo ottimizzando i consumi dell’impianto di riciclo dell’acqua delle vasche.
  8. Stiamo ottimizzando i consumi di acqua calda sanitaria.
  9. Per quanto riguarda il bar abbiamo ridotto al minimo indispensabile il numero di frigo lasciati in funzione e ridotto al minimo tutte le attività che richiedono l’uso di energia.

Stiamo mettendo il massimo impegno per trovare anche un solo kwh di risparmio e per poter essere certi di aver fatto tutto quanto è nelle nostre possibilità per la tenuta del centro piscine”. 

Poi Incagli si rivolge a tutti gli utenti: “Oggi il Centro Piscine Mugello rappresenta sicuramente benessere fisico, sport ed educazione ma sempre di più è anche una fonte di lavoro per tante persone. Per questo ci rivolgiamo anche ai nostri utenti pregandoli di voler sopportare i disagi a cui andranno incontro e supportarci evitando inutili sprechi di acqua, luce o calore dove e quando potranno. Un piccolo sacrificio di tutti ci sarà utile in questa battaglia per superare l’inverno.”

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 ottobre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

I Cognomi del Mugello

Next Story

A Borgo San Lorenzo si festeggiano i donatori di sangue Fratres

Post collegati

0

Borgo San Lorenzo, la “ViviLoSport” cerca un nuovo Amministratore Unico

Posted On 18 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Nuoto e fitness, al Centro Piscine Mugello sono ricominciati i corsi

Posted On 14 Set 2022
, By Irene De Vito
0

Primo incontro tra Vivilosport e società sportive per gli spazi palestra: “clima positivo e spirito di collaborazione”, dice Incagli

Posted On 05 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
2

Il consorzio Mugello Sport non gestirà più le palestre, ora tocca a Vivi Lo Sport

Posted On 30 Lug 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Sab 28

Borgo, Letture per bambini 0-3 anni

Gennaio 28 @ 12:00
Sab 28

Bosco ai Frati, VISITE GUIDATE AL CONVENTO

Gennaio 28 @ 16:30
Sab 28

Borgo, Presentazione del libro “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità” di Aldo Bondi

Gennaio 28 @ 17:30
Sab 28

Scarperia, Reading “Dimenticare, mai”

Gennaio 28 @ 18:30
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 20:00
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 22:00
Sab 28

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 28 @ 22:30
Sab 28

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 28 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023
La residenza Beato Angelico

DAI LETTORI - 'Mia figlia, ragazza fragile illusa e fatta licenziare per il sogno di un lavoro più vicino'.

Posted On 20 Gen 2023

DAI LETTORI – “Grazie mille per il vostro meraviglioso presepio”

Posted On 15 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy