Il centrodestra nel 2019: Giannelli fa un bilancio
DICOMANO – Giampaolo Giannelli, consigliere comunale per il centrodestra a Dicomano, e vicecoordinatore provinciale di Forza Italia evidenzia le proposte e le iniziative fatte durante l’anno che sta per chiudersi.
Il consiglio comunale del 23 dicembre, che ci ha visti votare contro, come gruppo consiliare centrodestra Dicomano, al D.U.P. presentato dalla maggioranza, in quanto a nostro avviso carente da alcuni punti di vista, è stato l’ultimo atto istituzionale del 2019.
Un 2019 che ha visto un rilancio dell’attività del centrodestra a Dicomano (di Forza Italia in particolare) ed in generale nell’intero Mugello val di Sieve. In vista delle regionali del 2020, la mia attività come vice coordinatore provinciale di Forza Italia sarà rivolta al tentativo, sempre maggiore, di coesione di tutto il centro destra. In questa ottica, il pranzo augurale del 15 dicembre, a Vicchio, deve rappresentare un un’importante punto di partenza.
Tornando al lavoro fatto in sede istituzionale a Dicomano, direi che in questi 7 mesi scarsi abbiamo prodotto una notevole mole di interrogazioni, mozioni, ordini del giorno. Uno sforzo notevole, che ha dato anche importanti frutti.
Uno su tutti: l’approvazione, da parte di 7 comuni della zona, all’unanimità, dell’ordine del giorno sui problemi legati alla circolazione ferroviaria (articolo qui). Come gruppo consiliare e come Forza Italia ci siamo battuti molto, fin dalla fase della campagna elettorale, a tutela dei pendolari e direi con malcelato orgoglio che l’approvazione di questo Ordine del Giorno congiunto è in buona parte merito nostro.
Ci siamo poi battuti con grande forza per risolvere in tempi ragionevoli i disagi dei cittadini per i famigerati lavori sul ponte di Contea, presentando interrogazioni, mozioni, o.d.g., raccogliendo firme sia on line che nei gazebo, che abbiamo presentato all’Anas.
Siamo riusciti quindi a tenere desta l’attenzione delle amministrazioni su un tema cosi importante; attendiamo sempre risposta in merito alla quantificazione dei danni subiti dalle attività commerciali presenti sul territorio.
Un altro tema sul quale abbiamo presentato un consistente numero di atti è quello sulla sicurezza; su questa problematica riteniamo vi sia una sottovalutazione da parte dell’amministrazione, che continueremo a pungolare con forza nel 2020 (articolo qui).
Siamo poi riusciti, come gruppo consiliare, ad essere protagonisti di atti che sono poi stati votati all’unanimità da tutte le componenti del consiglio comunale di Dicomano; mi riferisco all’o.d.g. a tutela dell’attività e dei lavoratori del Forteto, a quello sulla prevenzione contro le droghe e l’abuso di alcool, a quello denominato “plastic free” che abbiamo votato assieme alla maggioranza.
Molto importante anche l’ordine del giorno che siamo riusciti a votare assieme alla maggioranza sui fatti di Bibbiano, tema che ha scosso così profondamente le nostre coscienze e quelle della intera opinione pubblica.
In generale, abbiamo portato avanti una opposizione chiara e netta ma costruttiva e mai preconcetta o ideologizzata. Abbiamo sempre cercato di agire a tutela dei cittadini, ed avendo come guide i 2 punti della legalità e della sicurezza.
Abbiamo anche sviluppato una forte iniziativa politica; siamo stati in piazza diverse volte col gazebo per raccolte di firme di vario genere, dall’apposizione di un tetto massimo per le tasse in costituzione, alla raccolta firme contro la volontà del governatore Rossi di dare una onorificenza a Carola Rackete, a quella ricordata per velocizzare i lavori sul ponte di Contea e via discorrendo.
Per il 2020 l’impegno sarà ancor maggiore; oltre a “stare sul pezzo” ai consueti temi caldi, come la circolazione ferroviaria, le problematiche del Forteto, i problemi della sicurezza, svilupperemo alcuni temi specifici.
Sicuramente ci occuperemo di sanità, problema sempre maggiore per ogni famiglia visto l’innalzamento dell’aspettativa di vita e al tempo stesso il peggioramento dei servizi forniti. Al tempo stesso lavoreremo sui temi specifici di carattere educativo, come il rispetto degli animali (da poco la nostra Carolina Mangiapelo è stata nominata responsabile dipartimento tutela animale di Forza Italia per la provincia di Firenze) e dei disabili e di coloro che si trovano in situazioni problematiche e di disagio.Faremo quindi opportune verifiche sulla situazione delle barriere architettoniche a Dicomano.
Un posto particolare meriterà anche la tutela dell’ambiente; visto che si parla molto del problema dell’eolico e delle energie alternative, sicuramente organizzeremo un convegno mirato su questo tema.
Pungoleremo, infine, l’amministrazione comunale con proposte mirate sulle politiche giovanili, tema che ci sta particolarmente a cuore.
Non voglio farla troppo lunga ora, ma credo che in sede di bilancio “consuntivo” sul lavoro svolto sia anche importante delineare alcune linee guida per il 2020. Perché ciò che conta per noi è essere costruttivi e propositivi, non solo critici quando occorre.
Giampaolo Giannelli – Capogruppo centrodestra Dicomano.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 dicembre 2019