• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Doppia vittoria per gli Iron Tower al Torneo di Scherma Medievale “Lorenzo il Magnifico”
A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla
A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva
L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api
E Maggio fu!
Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello
Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
I comuni non collaborano: lo sfogo dell’associazione Diamoci una Zampa
Al “Sottosopra” di Scarperia una serata con i Johnny Walker
COME ERAVAMO – A Barberino è tempo di Canta’ Maggio

Il Comune “chiude” la Misericordia. E il provveditore Banchi si arrabbia

Posted On 08 Lug 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: amministrazione, lavori in corso, misericordia borgo san lorenzo, provveditore, Umberto Banchi

BORGO SAN LORENZO – Brutta sorpresa questa mattina, lunedì 8 luglio, per la Misericordia di Borgo San Lorenzo, che si è trovata intorno alla propria sede dei lavori con l’escavatore commissionati dal Comune. Il provveditore Umberto Banchi non ci sta ed ha scritto di getto una dura protesta a proposito di questo “metodo”  adottato dal Comune.


Sono indignato.
L’indignazione è dovuta al fatto che stamani, senza alcun preavviso, in termine di 10 minuti la Sede della nostra Confraternita si è vista chiudere ogni accesso per lavori in via Roma. Il tecnico a cui mi sono rivolto, in Comune, per chiedere spiegazioni di un comportamento del genere mi ha detto che è passato stamani ad avvisare (accidenti che tempismo) perché ieri era domenica e prima … prima non sapeva perché non era stato possibile. Gli ho anche spiegato che la nostra sede, vincolata alla Sovrintendenza, ha 100 anni e non è proprio in brillantissime condizioni, esteriormente; se ci si va intorno con una benna a scavare e smuovere il terreno qualche danno è anche facile farlo … come dire … interesserà anche a voi Amministrazione averne cura!

Son venuto via dall’ufficio quando il tecnico si è affrettato a rispondere al suo cellulare! E allora: sopportiamo pazientemente che sia sperimentata l’ubicazione del nuovo mercato, con gli Ambulatori e la Cappella messi fuori gioco tutti i martedì mattina: impossibile fare i funerali, non si passa per andare in Pieve; i posti auto davanti agli ambulatori sono spariti e non si ha più modo di arrivare in prossimità degli stessi per chi si trova in condizioni particolari, con l’auto attrezzata, in carrozzina, o in ambulanza, se distesi, portando così ad un evidente diminuzione di lavoro.


Adesso la chiusura “coatta” della sede. E per tutta la giornata i nostri volontari, i lavoratori e coloro che avevano bisogno dei nostri servizi hanno dovuto saltare il fosso fatto con la benna lungo la strada ed entrare in sede al volo!


Ma è mai possibile? Ma avessi chiuso io l’uscita ad un’abitazione del paese, senza alcun preavviso, quanto ci avrebbe messo il proprietario a chiamare, giustamente, i Carabinieri?
Sono profondamente dispiaciuto. Sono un assertore del dialogo, del buon vicinato, delle buone maniere e dell’educazione. Cerco in ogni modo di dialogare, anche con chi la pensa diversamente da me, cerco di capirne le ragioni. Ma poi mi trovo sempre sconfitto da chi lavora solo per riscuotere, da chi preferisce la furbizia alla lealtà, il raggiro all’onestà. Non accuso l’Amministrazione di tutte queste cose, ci mancherebbe; e come Misericordia siamo certamente disposti ad accogliere del disagio se in funzione di un bene superiore, come quello della Comunità. Così però no. La nostra disponibilità ci è stata estirpata con la forza, senza spiegazioni. Credo proprio che un altro modo di fare nei confronti dei cittadini ci sia e si debba trovare … e spero che, dopo questo pessimo avvio, sia la nuova Amministrazione a trovarlo!


… e domani pomeriggio siamo convocati dal Sindaco e dall’Assessore, in Sala Consiliare, per trovare le modalità per aiutare nel sociale, collaborare con quel Progetto, fare la spesa a quella famiglia, aiutare questi e quelli ecc … ecc… ecc…

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 luglio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Trenitalia beffa il Mugello: sparito il “Treno del Sabato sera”

Next Story

Dispetti & Irriverenze – Il grande fratello ci osserva…anche in Mugello

Post collegati

0

FOTO E VIDEO NOTIZIA – La Misericordia di Borgo San Lorenzo festeggia la sua fondazione

Posted On 21 Mar 2022
, By Irene De Vito
0

La Misericordia di Borgo si prepara a festeggiare 175 anni di storia

Posted On 05 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

DAI LETTORI – “Cara Misericordia di Borgo, non toglieteci la fisioterapia”

Posted On 03 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

Otto posti per il Servizio Civile alla Misericordia di Borgo San Lorenzo

Posted On 21 Gen 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Piero 8 Luglio 2019 at 23:49 Reply

    Quando la quantità va a scapito della qualità!
    Per nomarsi “Città”, un agglomerato urbano, deve superare i 20.000 abitanti. Ricordo la contentezza di un Amministratore, musicista dilettante, quando l’agglomerato borghigiano raggiunse questo traguardo.
    Ora, però, mi domando se quel titolo sarebbe meglio assegnarlo in base al Q.I. di pochi “eletti”, piuttosto che in base al numero dei costituente la “massa”.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Borgo, Spettacolo “Four Roses” – Storytelling dedicato a Fiorella Mannoia

Maggio 21 @ 21:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy