Il comune di Barberino aderisce al progetto Pranzo Sano Fuori Casa
BARBERINO DI MUGELLO – Pranzare fuori casa sta diventando una abitudine di vita soprattutto per lavoratori e studenti. Spesso ci troviamo a dover scegliere tra piatti eccessivamente calorici, poveri in vitamine e minerali, ricchi in sale e grassi.
Pranzo Sano Fuori Casa è un progetto, a cui aderisce anche il comune di Barberino, che cerca di rispondere all’esigenza di conciliare nella pausa pranzo gusto e salute, offrendo l’opportunità di fare scelte alimentari sane anche fuori casa.
I bar, tavole calde e ristoranti della Regione Toscana che aderiscono al progetto e espongono il logo dell’iniziativa oltre alle loro consuete proposte culinarie, offrono ai clienti piatti, panini e insalate preparati seguendo i principi della sana alimentazione.
Le linee guida del progetto danno indicazioni ai ristoratori sui prodotti da utilizzare per la preparazione del Pranzo sano fuori casa.Vengono raccomandate preparazioni semplici e di qualità, con tanta verdura e frutta di stagione, e un basso contenuto di grassi. Il gusto e il sapore sono gli ingredienti principali dei piatti del progetto Pranzo Sano Fuori Casa: un piatto semplice ed appetitoso fa stare bene e rimanere in forma. Pranzo sano vuol dire anche prendersi i giusti spazi e tempi per mangiare.
Pranzo Sano Fuori Casa è un progetto inserito nel programma “Guadagnare Salute in Toscana”
L’obiettivo del progetto è quello di promuovere l’adozione e il mantenimento di comportamenti per la salute e il benessere, aumentando la possibilità per chi mangia fuori casa di consumare un pasto nutrizionalmente bilanciato, vario, gustoso e sicuro.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 luglio 2016
Bella iniziativa, ma non ho capito in che modo il comune di Barberino adotti l’iniziativa.
Enrico