Il paese è in festa: torna il Canta’Maggio alla sua XII edizione
BARBERINO DI MUGELLO – Torna il Canta’Maggio, alla sua XII edizione e torna ancora più ricco.
La manifestazione nasce dall’usanza contadina della celebrazione del maggio con i maggiaioli che per le strade del paese salutano l’arrivo della bella stagione con i loro canti ricevendo in cambio vino e cibo. Rimangono proprio loro, i maggiaioli, i protagonisti della festa, ma con loro diventa protagonista anche tutto Barberino che li accoglie vestito dei colori dei rioni.
La particolarità del Canta’Maggio, in questa nuova edizione consiste nell’organizzazione formata da giovani, un segno importante della voglia e della necessità di ritrovare le proprie origini e di riscoprire insieme, grandi e piccoli, la storia del proprio paese.
4 giorni di giochi in cui Girandola, Centro Storico, La Pesa, Giudea e Badia si sfidano nelle strade di Barberino per aggiudicarsi “Il Maggio”.
E quest’anno l’esperienza del Maggino, ossia una versione dedicata ai bambini del Canta’Maggio, che si è svolta, con grande successo durante lo scorso fine settimana, si è riconfermata con alcune novità: un modo di tramandare ai più piccoli questa tradizione e allo stesso tempo renderli protagonisti dello spirito de “Il Maggio” (articolo qui)
”Ciò che rende questa festa così straordinaria è la partecipazione attiva di tutta la popolazione – commenta il vicesindaco e assessore allo Sviluppo turistico del comune di Barberino Sara Di Maio – Sono centinaia le persone che lavorano, non solo nei giorni della manifestazione, ma già nei mesi precedenti, per rendere questi giorni indimenticabili. Una festa della tradizione che ne conserva gli aspetti principali e caratteristici ma che, al contempo, riesce, grazie all’ottimo lavoro del comitato organizzatore e di tutti i cittadini che partecipano attivamente, a rinnovarsi e a crescere”
”Per questo come amministrazione vogliamo, come sempre, ringraziarli uno per uno – aggiunge il sindaco di Barberino Giampiero Mongatti – perché ci danno un ulteriore impulso a fare e ci rendono ancor più orgogliosi e onorati di lavorare per questa bella comunità che ama il proprio paese, il proprio territorio e le proprie tradizioni. Buon Canta’Maggio a tutti!”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 04 maggio 2016