In Mugello il gelato è buonissimo! Lo dice anche un libro edito da Slow Food
MUGELLO – Gelato fa rima con estate, specialmente se di ottima qualità, con prodotti freschi e possibilmente a chilometro zero. Chi saprebbe resistere? E noi, in Mugello, siamo dei veri esperti.
Lo dice anche Roberto Lobrano, nel suo libro “Il mondo del gelato”, Slow Food Editore, che non solo approfondisce la storia del gelato, la sua composizione chimica, le sue caratteristiche, tecniche produttive e degustazione ma stila anche una lista dei luoghi migliori dove gustarli. Insomma, un vero e proprio tour di degustazioni in giro per l’Italia toccando 322 gelatieri, di cui due mugellani: la gelateria “Marco Ottaviano – Gelato gourmet” a Borgo San Lorenzo e “Le delizie” di Alessio Calamini a Firenzuola.
Secondo il manuale di Lobrano le caratteristiche imperdibili di questi due artisti del gelato sono la “Crema di Giotto” ed il “Castagnaccio” firenzuolini ed i ventiquattro gusti, che variano in base alla stagionalità degli ingredienti, del locale borghigiano.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 luglio 2018