In ricordo di Sofia. Sempre più forte il rapporto di solidarietà tra San Piero e la missione in Madagascar
SCARPERIA E SAN PIERO – Nello scorso fine settimana sono passate da San Piero a Sieve due sorelle della Congregazione “Piccole Suore Missionarie della Carità Don Orione”: Suor Laurencia e Suor Alouisa, impegnate nella missione ad Antananarivo in Madagascar ed in Italia per un mese.
L’associazione Magellano Dankie, che da tempo collabora con varie realtà missionarie in Madagascar, le ha accolte con gioia insieme a Marco e Silvana genitori di Sofia Giovannetti, scomparsa tragicamente quasi 2 anni fa in un incidente stradale (articolo qui).
In ricordo di Sofia i genitori promossero una raccolta fondi da parte, tramite l’associazione Dankie, di cui Marco è vicepresidente, finalizzata alla realizzazione di alcune opere ad Antananarivo tra cui il “Parco di Sofia” (articolo qui).
Nel giro di un anno l’area giochi per ragazzi della popolosa città malgascia è stata progettata, realizzata ed inaugurata (articolo qui) e sono stati finanziati anche altri progetti in Madagascar.
Nel loro passaggio da San Piero a Sieve le due missionarie sono state accolte anche in parrocchia da Don Daniele. Sabato sera presso il Circolo Insieme si è tenuto un interessante incontro con la comunità sampierina e non solo.
Nell’occasione sono state illustrate le varie problematiche relative alla gestione della missione e condivisi i tanti aspetti positivi del loro lavoro svolto, anche grazie alla generosità mugellana.
In particolare, a motivo dell’aumento della povertà, le ulteriori donazioni ricevute dall’associazione Dankie verranno destinate prioritariamente al nuovo progetto “Il piatto di riso”.
L’intervento è rivolto non solo ai bambini che frequentano la mensa collegata alla scuola gestita dalle suore, ma anche alle famiglie bisognose ed ai più poveri che quotidianamente bussano alla porta della missione.
Domenica mattina, dopo la partecipazione alla Messa in Pieve, ha salutato con capire le due suore missionarie in partenza per Milano.
Un saluto che è stato un “arrivederci a presto”, perché è già in programma un viaggio in Madagascar dell’associazione Dankie per fare il punto su quanto è stato fatto e sui progetti per il futuro di questa bella collaborazione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Novembre 2022