Inaugurata a Firenze la targa in memoria del partigiano dicomanese Ciro Fabbroni
FIRENZE – È stata scoperta, nella mattina di sabato 12 settembre alle 11.00, la targa in memoria del partigiano dicomanese Ciro Fabbroni al quale è dedicata una via a Dicomano e la cui storia è documentata presso l’Istituto Storico della Resistenza, nacque nel Comune del Mugello, il 15 ottobre 1910 da una famiglia di contadini. Secondo testimonianze e documenti dell’epoca, negli anni della lotta partigiana, si distinse per una matura coscienza e formazione politica antifascista e svolse un importante ruolo di collegamento politico-militare tra Firenze, dove si trasferì nel 1932 svolgendo il lavoro di macellaio, e i partigiani alla macchia, tra il Monte Morello e il Monte Giovi.
Soddisfazione da parte del vicesindaco Giulia Fossi che scrive:”Oggi è un giorno bello per la comunità di Dicomano, abbiamo scoperto la targa a Firenze per Ciro Fabbroni, dicomanese, antifascista, partigiano. A Firenze, là dove fu ferito a morte, da oggi chiunque passerà potrà ricordarlo, avere memoria del suo coraggio, della sua intelligenza e dell’importanza che il nostro concittadino ebbe per la causa. Viva la Resistenza, viva i partigiani, viva Dicomano Libera!”.
I.D.V.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Settembre 2020