BORGO SAN LORENZO – Il punto critico è l’incrocio di via della Repubblica (via della Stazione), via Buozzi e via Romanelli (Sp 42, da e verso Luco), questa mattina tra le otto e le nove un nuovo incidente. “Per un pelo non mi sono entrati in casa – dice un residente, che aggiunge – non era necessario sistemare prima la viabilità di viale della Repubblica che mettere quattro rallentatori in viale Giovanni XXIII?”.
Un altro invece commenta: “In quel punto ne avvengono diversi ogni anno. Però ci sono: rallentatore, semaforo lampeggiante e stop. L’unica – ironizza – è mettere un muro”, per evitare totalmente che le auto entrino senza rispettare lo stop, “oppure – ricorda – seguire il consiglio di Marco Innocenti”, il quale suggerì qualche mese fa, con una serie argomentazioni convincenti, l’ipotesi di un cambio di senso di marcia del viale della Repubblica, che avrebbe eliminato quel punto critico (articolo qui). Una valutazione che all’oggi sarebbe da prendere in considerazione, visto che, in questi anni, la cronaca ha dimostrato come né semafori lampeggianti, né rallentatori, né stop abbiano portato una efficace soluzione al problema.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 febbraio 2017
2 commenti
Credo di essere stata la prima persona ad avere un incidente a quell’incrocio circa 30 anni fa. Secondo me è un problema di logica. Uno stop in salita a metà viale non ha logica.Secondo me dovrebbe essere fatta una sperimentazione ripristinando lo stop in via Buozzi e in via Romanelli e successivamente verificare il numero degli incidenti.