• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

Via incrocio pericoloso e semaforo: una proposta per migliorare la viabilità borghigiana

Posted On 05 Ott 2016
By : Redaz
Comments: 6
Tag: Borgo San Lorenzo
 incrocio-con-semaforo-viale-della-resistenza-f

BORGO SAN LORENZO – Dopo l’ennesimo incidente accaduto  in questi giorni, avendo in passato anch’io subitone uno, vorrei suggerire (ed eventualmente avere risposta!) agli organi competenti del comune di Borgo San Lorenzo queste mie soluzioni, con le quali, SENZA SPESE, verrebbero eliminati INCROCIO PERICOLOSO e SEMAFORO sul viale della Resistenza.

Il luogo in questione è l’incrocio della vecchia “Mutua”,  dove la strada in salita verso la Stazione Ferroviaria si interseca con quella proveniente da Luco di Mugello (un tempo sull’angolo di quell’incrocio, c’era l’INAM, da tutti chiamata MUTUA). E’ sempre stato un incrocio pericoloso: avevano provato a mettere lo STOP alla strada di Luco, con risultati nulli. Ora da anni è presente un dosso su via della Repubblica (via della Stazione) per rallentare i veicoli prima dell’incrocio, ma i risultati non sono per niente soddisfacenti, molte macchine entrano senza rispettare lo Stop e…la frittata è fatta!!!

Ecco dunque la proposta:

MOSSA NUMERO UNO: cambiare il senso di marcia di via della Repubblica nel pezzo dal Viale della Resistenza all’incrocio con la strada di Luco (via Romanelli).

incrocio-pericoloso-viale-della-repubblica-01-fChe cambierebbe?  I veicoli provenienti da Luco per andare in direzione centro paese al suddetto incrocio girerebbero a sinistra. Per andare verso Firenze andrebbero come prima a dritto per via Buozzi dove al semaforo metteremo un obbligo di svolta a destra.

FINE  DELL’INCROCIO  PERICOLOSO !!! Perché invertire il senso di marcia dal Caffe 90 all’incrocio con la strada di Luco comporta eliminare in assoluto l’intersezione pericolosa tra viale della Repubblica e via Romanelli.

MOSSA NUMERO DUE: in via Curiel, la strada opposta a via Buozzi, al semaforo si mette un obbligo di svolta a destra. In questo modo potremmo ELIMINARE IL SEMAFORO, lasciando magari un pulsante a richiesta per gli attraversamenti pedonali. Miglioreremo così lo scorrimento di tutta la viabilità in quel punto.

Togliere il semaforo sul Viale della Resistenza vuol dire far fruire il traffico in modo più scorrevole senza rallentamenti obbligati, specie quando ci sono troppe macchine sul viale ferme al semaforo rosso e…nessuna sulla strada di Luco. Tanto più che adesso la nuova rotonda “binocolo” più avanti nelle ore di punta qualche rallentamento e coda li provoca e con l’aggiunta del semaforo si creano code molto lunghe sul viale della Resistenza.
Il flusso che gira dal viale (provenienza Ospedale) verso Luco e/o la Stazione sarebbe solamente facilitato: attualmente, se devi girare dall’Ospedale verso Luco, puoi solo farlo con difficoltà, in quanto puoi girare solamente quando il semaforo è verde e dunque quando inizia al massimo, nella ripartenza, il flusso contrario provenienza Borgo.
Ricapitolando: Incrocio pericoloso………………..SPARITO!
                    Traffico sul viale:………………….NETTAMENTE PIU’ FLUIDO SENZA IL SEMAFORO!
                     SPESA:…………………..………..COSTO ZERO!
L’unica strada che leggermente ne risentirà in negativo, sarà via Curiel, perchè per andare verso Luco/Stazione/Ospedale, dovranno poi girare a destra (obbligatoriamente!), fare l’Ovonda e tornare verso l’Ospedale/Luco/Stazione. Ma è una strada pochissimo transitata, quindi il problema non esiste!
Sperando che questa proposta possa trovare attuazione, ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di una risposta dall’amministrazione comunale.
 
Marco Innocenti

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 ottobre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Boxe Mugello: tre giorni di grande pugilato a Borgo San Lorenzo

Next Story

Il comune affitta un immobile in viale IV Novembre

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti

Posted On 01 Feb 2023
, By Redaz
0

Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

6 Comments

  1. Gianni Giovannini 5 Ottobre 2016 at 12:36 Reply

    Ottima idea Marco . Un piccolo appunto anche uscendo dalla farmacia Monti c’è un obbligo di svolta a destra, quanto viene rispettato? Mai. Saluti Gianni Giovannini

  2. Catia Bechelli 5 Ottobre 2016 at 21:08 Reply

    Un altro appunto: uscendo dal parcheggio auto delle scuole superiori, anche lì c’è l’obbligo di svolta a destra verso la rotonda in direzione Rabatta: nessuno lo rispetta, la stragrande maggioranza svolta a sinistra verso il cimitero/centro abitato di Borgo e siccome la strada Caiani è molto trafficata, stanno fermi sullo stop per un tempo lunghissimo, provocando lunghe code all’interno della viabilità del parcheggio e ai pedoni.

  3. leonardo 7 Ottobre 2016 at 12:12 Reply

    Una domanda:le auto che vengono da luco le farebbe o svoltare a destra obbligatoriamente sul viale Resistenza o andare a sinistra alla ex mutua in viale repubblica verso il binocolo per poi entrare in rotatoria dietro il bar? Non so se ho capito bene, ma se fosse così tutte le auto che vanno dalla ex mutua verso il viale 4 novembre creerebbero ulteriore rallentamento al binocolo per chi viene da viale Resistenza. Il problema di quell’ obrobrio è l’intasamento che si crea per il fatto che chi viene dal viale 4 novembre e va verso il ponte rosso ferma chi va a diritto. Se ci si aggiunge anche le auto dal viale della Repubblica (che arrivando dal bar avrebbero la precedenza ) e si toglie il semaforo (che fa un po da filtro al binocolo) nelle ore di punta chi viene dal viale Resistenza si troverà incolonnato direttamente dalla soterna, invece che dall’ospedale. E poi: e gli autobus che vengono da luco da che parte si mandano? Forse ci potrebbero essere altre soluzioni ,ad esempio mettere lo stop per chi scende da luco e obbligare a svoltare a destra, magari creando uno spartitraffico per separare chi arriva dal viale e chi scende, creando una “rotonda” con il viale repubblica, via Amendola via 25 aprile e via buozzi, invitando chi va verso San piero ad andare verso viale Resistenza da via Amendola e chi va verso Vicchio a passare da via buozzi. Ma per fare questo bisognerebbe mettere un divieto di sosta su uno dei due lati su tutte le strade interessate e di sicuro i residenti non saranno contenti…

  4. Marco Innocenti 8 Ottobre 2016 at 15:11 Reply

    Caro Leonardo, in tanti anni ci ho pensato a lungo alle varie soluzioni, ma propongo questa come la “meno peggio” come si dice cercando un linguaggio arcaico barghigiano!
    Le auto che dalla strada di Luco vanno IN BORGO, entrano comunque nel “Binocolo”, quindi, per me, non cambia niente.
    Diventa invece molto fluido l’accesso al Viale della Resistenza (verso l’Ospedale) anche perché si toglie l’inutile (a questo punto) semaforo, che è un vero “rallentatore” del traffico!!!

  5. Andrea 9 Ottobre 2016 at 11:21 Reply

    Invertire il senso di marcia di via Curiel contribuirebbe ad alleggerire il traffico sul viale IV Novembre.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy