Iniziano finalmente i lavori per l’elisoccorso H24 all’ospedale del Mugello
BORGO SAN LORENZO – Era stato promesso più e più volte, e dopo quindici anni finalmente ci siamo: l’ospedale del Mugello avrà una piazzola abilitata anche al volo notturno per i servizi di elisoccorso Pegaso. Per consentire i lavori di ristrutturazione ed adeguamento della piazzola che diverrà operativa h24, l’elisuperficie rimarrà fuori servizio da oggi, lunedì 4 giugno, per una durata prevista di 90 giorni.
Sicuramente però non basterà attendere altri tre mesi per avere il servizio notturno, poichè l’utilizzo per il volo notturno sarà reso possibile solo in seguito al rilascio di necessarie autorizzazioni da parte di Enac, che dovrà di fatto aspettare il termine dei lavori stessi per esprimersi in merito all’utilizzo della piattaforma in orario continuato.
Durante i novanta giorni di lavori, il servizio di elisoccorso rimarrà comunque attivo: la centrale operativa del 118 fa sapere che in base alle necessità, verranno volta volta trovati siti di atterraggio alternativi, anche in prossimità dello stesso presidio del Mugello.
L’intervento alla piazzola di elisoccorso ha subito un ricalcolo sui tempi in seguito al cambio di strategia per l’adeguamento sismico dell’intero ospedale del Mugello. Dopo la decisione di mantenere il presidio nella collocazione attuale, è stato deciso di realizzare non più un solo ripristino corticale a toppe delle superfici, bensì un nuovo strato continuo di pavimentazione in cemento armato, a garanzia di una maggiore durabilità, oltre a interventi di modifica agli impianti di illuminazione e segnalazione.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 giugno 2018