Istruzioni anti-truffa per gli anziani. Inizia Barberino, con una serie di incontri
Tutti insieme per aiutare chi, causa la solitudine e spesso l’innato senso di fiducia negli altri, è vittima, specialmente nei mesi estivi, di truffe e raggiri. Comune di Barberino, Auser, Polizia Municipale e Carabinieri si schierano così in forza per combattere, ma soprattutto per prevenire, truffe ai danni degli anziani. L’iniziativa “Vecchi consigli per la sicurezza degli anziani” è organizzata dall’Auser locale, con il patrocinio del Comune, ed ha trovato piena disponibilità da parte delle Forze dell’Ordine (articolo qui, ndr) che forniranno ai cittadini tutte le indicazioni per evitare spiacevoli sorprese. Gli incontri sono previsti per il 10 agosto nel capoluogo (Corso Corsini, piazzetta della Chiesa), il 12 agosto a Galliano (presso il giardino parrocchiale), il 19 agosto a Montecarelli (nella sala comunale) ed infine il 21 agosto a Cavallina (in piazza Ughi), tutti alle 21. Agli incontri parteciperanno Renato Boni, Presidente Provinciale Auser, il Capitano Paolo Bigi, Comandante della Compagnia Carabinieri di Borgo San Lorenzo e l’Ispettore Paolo Baldini, Comandante della Polizia Locale Mugello, mentre il Comune sarà rappresentato dal Sindaco Giampiero Mongatti, e della vicesindaco Sara Di Maio.
“Crediamo in questo modo, spiegano il sindaco Mongatti e la vice Di Maio, di intervenire in anticipo su una problematica purtroppo diffusa e che va ad attaccare gli anelli più deboli della nostra società. L’ennesima dimostrazione che fare rete tra i vari soggetti coinvolti può essere un valido aiuto per la comunità. Un dovuto ringraziamento all’Auser che ha proposto ed organizzato ed alle Forze dell’Ordine che con entusiasmo hanno dato la propria disponibilità. Ci auguriamo che la popolazione, quella anziana in particolare, risponda in maniera numerosa a questa proposta.”
Appuntamenti importanti a cui gli anziani, ma non solo, sono caldamente invitati a partecipare.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Barberino di Mugello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 agosto 2015