• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La lunetta raffigurante San Lorenzo, opera di Tito Chini
Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali in tutto il Mugello
DAI LETTORI – Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta
Disastro agricoltura in Alto Mugello. Ecco i danni del maltempo alle imprese agricole
Al Mugello non si dorme, si vola!
Oltre 200 atleti al via per l’edizione dello Sky Trail Tre Cime del Covigliaio
Dispetti & Irriverenze – Il sindaco romano

La mia adolescenza “color fragola”
Il meteo del sangue in Toscana: in “urgente” lo 0 negativo, “fragile” l’A negativo
Danni del maltempo in Alto Mugello, parlano gli agricoltori

La barberinese Giada Trigona conquista l’oro alla gara nazionale di Powerlifting a Roma

Posted On 02 Nov 2022
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Palestra

BARBERINO DI MUGELLO – Giada Trigona è salita sul gradino più alto del podio della Heart of Steel Powerlifting, competizione tenutasi a Roma nell’ultimo fine settimana di ottobre. La Trigona, che si è imposta in una gara di livello nazionale sulle altre atlete della sua categoria, quella dei meno 69 kg, si allena nella palestra barberinese “Mugello Martial Arts” nello Sparta Top Team. E’ seguita dall’istruttore ed amico David Cavaciocchi, con coach ufficiale Lorenzo Di Maio che cura la programmazione e la struttura della preparazione.

Per la giovane è la terza competizione del 2022, dopo quella a Vicenza di marzo scorso, un secondo posto nello stacco a terra, e quella a Milano di giugno, una medaglia di bronzo nella panca piana. Erano tutte gare su specialità singole, con una sola terna di alzate. A Roma invece la Trigona si è cimentata su tutte le tipologie di esercizi, quindi con almeno nove sollevamenti richiesti.

“E’ andata molto bene – ammette Giada – mi aspettavo di fare podio, ma avevo la consapevolezza di essere alla mia prima gara in cui dovevo eseguire le tre le specialità del Powerlifting: lo squat, la distensione su panca piana e lo stacco da terra”.

“La ragazza che se la stava giocando con me per il primo posto – spiega Trigona – ha fatto tre prove nulle di squat, quindi è andata in ‘fuori gara’, non in classifica. Nello squat io ho realizzato invece tre alzate valide. Nella panca piana solo una buona perché un giudice ha sostenuto degli errori tecnici nelle prime due”. E all’ultima specialità non si è fatto mancare nemmeno un intoppo. “Per un errore dei ragazzi che caricavano i bilancieri – racconta Giada – non era chiuso il fermo. Sono scivolati i dischi quando stavo finendo la terza alzata, quindi ho dovuto farne una quarta. Ma poi il risultato l’ho portato a casa, di questo sono felice. Un risultato, la medaglia d’oro, che tengo a dedicare ad un ragazzo del paese che purtroppo non c’è più, Ruben Guasti (articolo qui)”.

Nella stessa gara a Roma hanno partecipato nelle loro categorie altri due atleti berberinesi, sempre dello Sparta Top Team. “Francesco Toccafondi che ha fatto una bellissima prova di stacco da terra – racconta Trigona – ed ha ricevuto i complimenti del presidente della Federazione Italiana di Powerlifting, lì presente. E Stefano Ceccherini, alla sua prima gara. E’ stato molto bravo, con degli ampissimi margini di miglioramento, a detta di tutti. Per gli uomini è maggiormente difficile fare podio, perché ci sono tanti più concorrenti“.

In effetti non è il primo sport che verrebbe in mente per una donna. Giada, come hai scelto il Powelifting? “E stato uno slancio che ho avuto in maniera molto istintiva. Mi allenavo prima allo Sporting Club a San Piero a Sieve e lì ho conosciuto due ragazzi che si approcciavano a questa disciplina. Ho chiesto di introdurmi e di insegnarmi qualcosa. Da lì è stata una passione che è cresciuta”.

Ma per una ragazza, con questa particolare attività, non c’è la preoccupazione di acquisire tratti fisici troppo “mascolini”? “No – spiega l’istruttore Cavaciocchi – perché lo scopo del Powerlifting non è l’estetica cercata dai body builder. E’ infatti uno sport di prestazione: si punta al risultato in gara. Poi ovviamente la crescita muscolare viene di conseguenza, in quanto occorre una struttura che sorregga i carichi. Si vuole trovare un perfetto connubio tra i muscoli e la forza da questi generata”.

Per Giada Trigona adesso c’è una settimana di riposo, ma poi si riparte con la preparazione. La gara successiva – sempre completa con squat, panca e stacco – sarà a metà marzo 2023 a Milano, alla Federazione Italiana di Powerlifting.

Fabrizio Nazio
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 novembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Concimazione

Next Story

Ritorno al Mugello per le Finali Mondiali Ferrari 2023

Post collegati

0

Il grande sport torna a Barberino di Mugello

Posted On 02 Giu 2023
, By Andrea Pelosi
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 02 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Ironlake 2023 a Barberino, Bernardi e Ceccarelli conquistano il podio

Posted On 31 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Lavori sulla rete idrica a Barberino. Ecco le vie interessate

Posted On 24 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy