MARRADI – La casa di Dino Campana a Marradi verrà acquistata dall’Unione dei Comuni del Mugello. Nella seduta del prossimo consiglio dell’Unione dei Comuni del Mugello verrà infatti portata in approvazione la delibera che stanzia le risorse necessarie per l’acquisizione dell’immobile.
Era il 2019 quando i proprietari si erano decisi a mettere in vendita la struttura, per circa 140mila euro (articolo qui). Un prezzo troppo alto per il Comune di Marradi, che però grazie all’Unione dei Comuni, che pagherà per intero la somma grazie all’avanzo di bilancio, riceverà in comodato la struttura per valorizzarla e renderla fruibile a tutti.
“Sono certo che il voto al prossimo consiglio dell’Unione dei Comuni del Mugello sarà un voto bipartisan, come già successo, perché è un momento importante per Marradi e per la sua valorizzazione e per quella di tutto il territorio del Mugello: lo è per tutti essendo Dino Campana e la sua poesia, patrimonio della cultura internazionale – commenta il primo cittadino di Marradi Tommaso Triberti -. Non appena ultimati i passaggi burocratici ci sarà da lavorare tutti insieme per rendere la Casa del Poeta una casa museo aperta al pubblico, e luogo di eventi e di confronto culturali. Con il sogno, prima o poi, di portare a Marradi l’opera “Il più lungo giorno” oggi custodita alla Biblioteca Marucelliana di Firenze e di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, da sempre sensibile a questo tema. Un grazie a tutti quanti hanno lavorato perché tutto questo fosse possibile”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 dicembre 2023
2 commenti
ottimo investimento! con due o tre visitatori ogni fine settimana, in circa 300 anni recuperate i soldi.. complimenti
Speriamo di vedere nella casa del poeta Dino Campana,il manoscritto del più lungo giorno, considerando che alla biblioteca marucelliana di Firenze è molto nascosto,e che per Marradi sia occasione per diventare una capitale della poesia,con Maggiore valorizzazione del paesaggio Campaniano circostante.