La Regione annuncia che vuole l’abbattimento dei lupi. E il TGR viene in Mugello
MUGELLO – Il Mugello oggi è stato citato in un servizio giornalistico del TG regionale Rai: argomento i lupi, con immagini dell’azienda Valdastra di Adriano Borgioli, intervista al guardiacaccia e al funzionario dell’Unione Agricoltori Giacomo Matteucci. La novità è che la Regione Toscana vorrebbe sparare ai lupi ed è stato annunciato un accordo tra Regione Toscana e le Province di Trento e di Bolzano “per sollecitare i ministri italiani all’agricoltura e all’ambiente e la Commissione Agricoltura dell’UE affinché concedano ai territori dove la presenza del lupo sta mettendo a rischio la sopravvivenza delle attività agricole di montagna la facoltà di gestire in autonomia tale presenza, prevedendo la possibilità di prelievi selettivi”. In proposito c’è stato un incontro al Passo Pordoi tra gli assessori all’agricoltura Marco Remaschi, Michele Dallapiccola e Arnold Schuler. E l’assessore toscano ha illustrato la situazione regionale, con una presenza di circa 110 branchi per un numero presunto complessivo di circa un migliaio di lupi. Circa 500 all’anno sono le predazioni, per indennizzare le quali la Regione Toscana spende oltre 1 milione di euro. Senza apprezzabili risultati si è rivelato il tentativo di ridurre tale pesante impatto attraverso la cattura di circa una ventina di esemplari, operazione – ha spiegato l’assessore Remaschi ai colleghi Dallapiccola e Shuler – insostenibile sia per il costo che per le difficoltà pratiche di attuazione.
Così Toscana e Trentino-Alto Adige vogliono insieme sollecitare una rapida approvazione dell’atteso Piano Lupo. L’assessore Remaschi ha annunciato ai colleghi trentino e altoatesino che la Regione Toscana procederà all’approvazione di una propria legge simile a quelle recentemente approvate da Trentino e Alto Adige, una normativa che le tre realtà territoriali chiederanno di poter applicare rivolgendo una apposita istanza al ministro per l’ambiente Costa.
E così il TGR toscano è venuto in Mugello, dove più volte sono stati segnalati attacchi di lupo. E Matteucci ha ricordato i gravissimi danni che questi attacchi causano, sia diretti, con le uccisioni degli animali, sia indiretti per le bestie al pascolo, con una crescita di aborti, difficoltà di fecondazione, comportamenti irrequieti.
Da parte loro le associazioni animaliste hanno già attaccato duramente la Regione Toscana che, a loro dire, vuol autorizzare lo “sterminio dei lupi”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 agosto 2018