MUGELLO – La Sezione Provinciale AISM di Firenze -Associazione Italiana Sclerosi Multipla- in questo particolare momento storico, non si è mai fermata ed ha garantito il servizio di “Telefono Amico” per continuare ad informare e a dare supporto alle persone con sclerosi multipla del nostro territorio, attivando anche, in modalità online, degli incontri di supporto psicologico ai quali abbiamo riscontrato una straordinaria partecipazione.
Augurandoci di poter riprendere quanto prima anche altre attività come ad esempio l’AFA (Attività Fisica Adattata), siamo alla ricerca di Volontari che possano garantire una disponibilità di tempo minima per far “rinascere” il Gruppo Operativo del Mugello, che purtroppo da qualche tempo non è più attivo. Per questo invitiamo chiunque avesse voglia di avvicinarsi alla nostra realtà associativa oppure avesse bisogno di informazioni, a far riferimento alla Sezione Provinciale AISM di Firenze contattando i numeri: 3665889418 oppure 055691033.
Ricordiamo infine che il 28-29 e 30 maggio, verranno distribuite dai Volontari AISM di tutta Italia, circa 200 mila piante di Gardenia per la lotta alla sclerosi multipla, i fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad AISM Firenze di garantire le risposte di assistenza e di supporto per le persone con SM su tutto il territorio provinciale, ora più che mai fondamentali. Vista l’incertezza del momento, non ci saranno banchini in piazza, ma invitiamo chiunque fosse interessato a prenotare la propria piantina di Gardenia contattando già da ora la Sezione Provinciale AISM di Firenze ai numeri riportati in alto.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla –AISM- insieme alla sua Fondazione – FISM- è l’unica organizzazione in Italia che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla (SM).
Nel 2020, per far fronte all’emergenza Coronavirus: sull’intero territorio nazionale è stata potenziata l’assistenza e il Numero Verde AISM (800-803028) che nel primo periodo dell’emergenza sanitaria ha gestito oltre 6.200 richieste, un numero cinque volte più alto di quelle registrate nell’anno precedente.
Fonte: Sezione AISM Firenze
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Maggio 2021