Le Velo: l’Europa per lo sport
SCARPERIA E SAN PIERO – Tutto pronto a Scarperia per la diciannovesima edizione del Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport” che lunedì 21 dicembre, alla fattoria Il Palagio, vedrà sfilare un autentico parterre de rois, con sportivi, giornalisti, amministratori, dirigenti sportivi.
Tra i vincitori del premio troveremo il ciclista Diego Rosa, Matteo Gualemi, campione del mondo di biliardo, il simbolo del calcio femminile italiano Patrizia Panico, il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, il paralimpionico Fabrizio Caselli ed il giornalista e scrittore Pippo Russo. Personaggi che, oltre ad aver ottenuto grandi successi sportivi, hanno straordinarie storie da raccontare, fatte di umanità e di impegno: esempi positivi da proporre a chi allo sport si avvicina, ai giovani in particolare.
Oltre alla premiazione degli atleti sarà consegnata allo sponsor “Il Granaio di Firenze” una targa in ceramica personalizzata, realizzata appositamente dall’artista mugellano Marco Augusti in collaborazione con Claudio Martin. Sarà inoltre premiata, con un contributo economico, la sezione Mugello dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
La manifestazione, che vanta anche l’importante contributo di alcuni sponsor, fra i quali la Banca del Mugello e l’Ina Assitalia, la collaborazione dell’USSI Toscana ed il patrocinio dei comuni del territorio, è stata ideata, promossa e curata dall’attuale viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini.
Nel corso della serata si svolgeranno anche le premiazioni del concorso fotografico “Scatti – come le immagini raccontano lo sport”. Non è stato facile per la giuria scegliere i vincitori, dato l’alto livello delle fotografie in gara. Il primo premio è andato alla senese Luciana Petti, con la sua foto “Fa caldo!”, secondo posto per “Non c’è bisogno delle ali per volare”, spettacolare scatto del mugellano Roberto Brunetti. Le foto in gara, che saranno esposte nel corso della serata, verranno donate al comune di Firenzuola, per una prossima mostra.
“Ancora un volta – dice il viceministro Nencini – la giuria ha scelto atleti ma soprattutto uomini e donne di grande valore, che vanno ad arricchire un albo d’oro già ricchissimo. Senza dimenticare la solidarietà, che anche quest’anno assorbe quasi completamente le sponsorizzazioni del premio, che permette di sottolineare l’aspetto positivo dello sport, che nei confronti dei più bisognosi deve dimostrare il proprio vero spirito di squadra”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 dicembre 2015