• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla
L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api
E Maggio fu!
Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello
Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
I comuni non collaborano: lo sfogo dell’associazione Diamoci una Zampa
Al “Sottosopra” di Scarperia una serata con i Johnny Walker
COME ERAVAMO – A Barberino è tempo di Canta’ Maggio
Oltre 3000 persone ai nastri di partenza della “100 km del Passatore”
Alla Baracchina del lago di Montelleri arriva la merenda della Pro Loco

Luca Margheri candidato sindaco per la Lega? La smentita dell’interessato

Posted On 16 Feb 2019
By : Redaz
Comments: 3
Tag: Luca Margheri

BORGO SAN LORENZO – Stamani la cronaca fiorentina de La Nazione in un articolo sul candidato del centrodestra per il Comune di Firenze e su un summit dei coordinatori di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia riportava anche la notizia che “I tre coordinatori dei partiti della coalizione di centrodestra hanno trovato la quadra per buona parte dei candidati a sindaco nei comuni con più di 15 mila abitanti”. E si elencavano nomi e partito di riferimento: tra questi anche “Luca Margheri (Lega) a Borgo San Lorenzo.

Margheri smentisce con una nota. “Riguardo a notizie di stampa -scrive- secondo le quali la mia candidatura a Sindaco di Borgo San Lorenzo sarebbe frutto di una spartizione tra partiti  e, di conseguenza, da attribuire in quota Lega, dichiaro di non aver mai partecipato a nessuna riunione in proposito. Le affermazioni riportate quindi sono da considerare di esclusiva responsabilità di chi le ha scritte o, eventualmente, di chi le ha suggerite per propri particolari disegni.

Ribadisco che Cambiamo Insieme ha rivolto un appello a tutti coloro che si pongono in alternativa all’attuale amministrazione comunale. A questo appello hanno risposto, fino ad oggi, la Lega, il Popolo della famiglia e Fratelli d’Italia. Con la Lega abbiamo anche rilasciato un comunicato congiunto, con il quale ci si impegnava alla eventuale condivisione di un programma e di un candidato sindaco.

Questo appello -conclude Margheri- è ancora aperto a tutti. Riteniamo infatti che su come amministrare bene il nostro comune, si possano trovare convergenze al di là di divisioni ideologiche.  Appare quindi evidente che il percorso non è giunto sin qui a nessuna conclusione e, di conseguenza, non ha nessun esito predeterminato. Noi però ce la metteremo tutta nell’interesse di una buona amministrazione che non si riduca, come si può vedere in questi giorni, a fare qualcosa di buono solo in prossimità delle elezioni”.

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Rifondazione Comunista all’attacco sulla questione dei servizi di esumazione

Next Story

Piante ricollocate o abbattute? La Lega chiede la sospensione dei lavori in viale Pecori Giraldi

Post collegati

1

Cambiamo Insieme su Piazza Martiri della Libertà a Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Mauro Bambi, una vita tra calcio, famiglia e solidarietà

Posted On 21 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Nuovo regolamento per sagre e feste, le opposizioni borghigiane chiedono il rinvio

Posted On 11 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Cambiamo insieme all’attacco su una petizione. Il sindaco replica: “Raccontano cose palesemente false”

Posted On 08 Gen 2022
, By Irene De Vito

3 Comments

  1. M Grazia 17 Febbraio 2019 at 8:23 Reply

    Caro Luca ma a chi vuoi prendere per i fondelli?
    I giornalisti scrivono quello che gli detti
    Cerchi il posto per sederti e basta! Ma cos’hai fatto in questi 5 anni?
    Chi si occupava dei problemi del paese quando te non c’eri?
    Sei stato sempre assente in consiglio comunale
    Ma forse e’ meglio se vai ha fare ill Sindaco in Africa. Saresti piu’ credibile

    • Stufo del PD 18 Febbraio 2019 at 22:36 Reply

      Sui candidi Lei, la voteremo con ansia…

    • Buonsenso 28 Febbraio 2019 at 7:42 Reply

      M Grazia i giornalisti non sono pappagalli che scrivono ciò che gli detti. Hannno un cervello pensante e una professionalità che gli contraddistingue. Una cosa sono le Note scritte ed inviate ai media e un’altra sono le parole pensate e poi scritte su La Nazione da giornalisti che hanno scritto la loro opinione(sbagliata). le opinioni si rispettano, magari non si condividono ma si accettano. Si chiama democrazia.
      In questi 5anni a risolvere (o aumentare!!) i problemi del paese c’era una Giunta. Lei sa da chi è composta una Giunta? da membri assessori e vicesindaco della maggioranza e dal sindaco. Il consiglio comunale invece vede presenti anche le opposizioni oltre che tutta la maggioranza. Ma d’altronde lei che ne sa…era assente in Consiglio comunale!!!!!
      Si sono occupati talmente bene del paese che oggi hanno attirato su di se odio e rabbia, voglia di mandargli a “lavorare”.
      lavorare si, perchè molti di essi siedono le poltrone di assessore e sindaco o consigliere senza avere dietro una posizione lavorativa ne tantomeno una preparazione oltre un diploma. Questi sono coloro che fanno della politica la loro, unica, fonte di reddito. Margheri come altri vede la ppolitica come passione, come strumento a servizio del cittadino e non per mero interesse personale.
      Ed ora forse sarebbe bene che in Africa ci facesse una salto pure lei, per constatare davvero dove stanno coloro che hanno REALE bisogno d’essere aiutati e non sono qua a fare i migranti economici.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Borgo, Spettacolo “Four Roses” – Storytelling dedicato a Fiorella Mannoia

Maggio 21 @ 21:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy