L’Unione dei Comuni per la promozione e il rilancio dell’Edile del Giotto Ulivi
BORGO SAN LORENZO – “Le nostre sono scuole superiori di buon livello, con peculiarità sul territorio metropolitano nella formazione e preparazione degli studenti al percorso lavorativo e universitario. Qualità fatta di docenti, strutture, corsi e attività che rendono protagonisti gli studenti. E per questo è fondamentale il coinvolgimento e il sostegno del nostro territorio, dalle istituzioni alle famiglie, alle realtà economiche e produttive”. Così il sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente dell’Unione dei Comuni Mugello Paolo Omoboni, che stamani è intervenuto a una iniziativa di promozione dell’indirizzo “Costruzioni Ambiente Territorio” dell’IIS Giotto Ulivi, organizzato dall’indirizzo stesso, a cui hanno partecipato la dirigente scolastica, docenti, studenti ed ex studenti.
Da parte delle istituzioni è stata ribadita massima disponibilità e sostegno alle azioni e iniziative della scuola per promuovere e rilanciare l’indirizzo: “Un indirizzo importante per l’offerta formativa e le possibilità lavorative nei settori dell’edilizia e delle costruzioni, per il nostro territorio”, ha sottolineato il presidente Omoboni: “Noi ci siamo e siamo con voi”.
L’Indirizzo Edile (Costruzioni Ambiente e Territorio) sta vivendo un momento di difficoltà in termini di iscrizioni. Un indirizzo che ha una storia lunga, radicata nel territorio, all’interno del Giotto Ulivi. E il Giotto Ulivi e il Chino Chini sono due scuole superiori competitive nell’area metropolitana, come emerge anche dai dati e le valutazioni della recente ricerca Eduscopio.
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 novembre 2018