• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dispetti & Irriverenze – Il sindaco romano

La mia adolescenza “color fragola”
Il meteo del sangue in Toscana: in “urgente” lo 0 negativo, “fragile” l’A negativo
Danni del maltempo in Alto Mugello, parlano gli agricoltori
Il grande sport torna a Barberino di Mugello
Federico Ignesti a Roma per la parata del 2 Giugno
A Marradi la Festa della Repubblica celebrata sul Passo della Cavallara
Al Centro Giovanile del Mugello “una piadina per l’Emilia Romagna”
Dedicato all’Emilia Romagna il concerto della “Dante Alighieri”
Approvata la gestione pubblico-privata dell’acqua

L’Università della Florida a Cafaggiolo? Una delegazione di amministratori mugellani a Miami

Posted On 03 Mar 2016
By : Redaz
Comments: 4
Tag: Alfredo Lowenstein, Barberino di Mugello, Cafaggiolo, Cristian Menghetti, Federico Ignesti, Francesco Bacci, Giampiero Mongatti, Riccardo Nencini, Sara Di Maio, Scarperia e San Piero, sindaco, Università, vicesindaco

florida-delegazione-mugello-2

STATI UNITI – Un gruppo di amministratori locali mugellani si è recato nei giorni scorsi negli Stati Uniti, a Miami. Questo il comunicato sulla visita oltreoceano.

La FIU Florida International University’s Chaplin School of Hospitality & Tourism Management ha ospitato, occupandosi di tutto, dal 23 al 28 Febbraio scorsi la visita di una delegazione Italiana di rappresentanti delle istituzioni, il vice ministro alle Infrastrutture il Senatore Riccardo Nencini, delegato anche per il Governo, il sindaco del comune di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti, delegato anche per la Città metropolitana, il vice sindaco Sara Di Maio, il sindaco del comune di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, il vice sindaco Francesco Bacci, e l’assessore al Turismo dell’Unione dei comuni del Mugello Cristian Menghetti.

florida-delegazione-mugello-1Il preside della facoltà Mike Hampton già ad ottobre scorso aveva visitato il Mugello e da li è nato poi l’invito a rivedersi per portare avanti un progetto che ha come obiettivo quello di iniziare una collaborazione tra l’università specializzata in formazione nel settore del turismo ed in quello eno-gastronomico e le istituzioni del nostro territorio che si potrebbe concretizzare in progetti specifici su: food & beverage, business legati a vino, programmi di scambio culturale e ricerca accademica legati all’eno-gastronomia di qualità.

I sindaci e gli altri rappresentanti italiani hanno partecipato anche alla manifestazione “Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival”. Una manifestazione a livello nazionale organizzata da FIU che vede la presenza di sessantamila visitatori in quattro giorni. L’obiettivo era proprio quello di valutare la possibilità di replicare tale evento nei luoghi di grande storia e tradizione del Mugello come la Villa di Cafaggiolo e il Borgo di Bilancino.

“Siamo stati ben felici di accettare questo invito – commentano il Sindaco di Barberino e delegato per la Città metropolitana di Firenze Giampiero Mongatti ed il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti –. Questa è davvero una grande opportunità per il nostro territorio; la Florida International University è leader per la formazione in ambito turistico mondiale, oltre ad essere una delle 10 più grandi Università pubbliche degli Stati Uniti. Ci sono basi concrete su cui costruire una collaborazione che porti grandi frutti sul territorio; sicuramente un’occasione importante da cogliere”.

“L’apertura di una sede in Italia dell’Università FIU é una opportunità importante per lo scambio di conoscenze e attività universitarie e per implementare i flussi turistici nelle terre medicee”, ha commentato il Senatore Riccardo Nencini.

 

(Fonte: Ufficio stampa comune di Barberino di Mugello – Periscopio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Primo weekend di rafting sui “Sentieri Blu”

Next Story

La Mugello 88/STM cade contro Jokers Basket ma rimane in testa

Post collegati

Dispetti & Irriverenze – Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023
, By Andrea Pelosi
0

Il grande sport torna a Barberino di Mugello

Posted On 02 Giu 2023
, By Andrea Pelosi
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 02 Giu 2023
, By Irene De Vito
1

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023
, By Irene De Vito

4 Comments

  1. Sara 3 Marzo 2016 at 14:50 Reply

    Cari amministratori, siamo tutti felici del rilancio turistico delle “terre medicee” e della valorizzazione della “enogastronomia di qualità”. Perché, però, continuate al contempo ad appoggiare l’impianto sputa diossine e nanopolveri di Petrona che inficerà inevitabilmente tutte queste eccellenze e bellezze(oltre a danneggiare la nostra povera salute)?.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy