L’Università della Florida a Cafaggiolo? Una delegazione di amministratori mugellani a Miami
STATI UNITI – Un gruppo di amministratori locali mugellani si è recato nei giorni scorsi negli Stati Uniti, a Miami. Questo il comunicato sulla visita oltreoceano.
La FIU Florida International University’s Chaplin School of Hospitality & Tourism Management ha ospitato, occupandosi di tutto, dal 23 al 28 Febbraio scorsi la visita di una delegazione Italiana di rappresentanti delle istituzioni, il vice ministro alle Infrastrutture il Senatore Riccardo Nencini, delegato anche per il Governo, il sindaco del comune di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti, delegato anche per la Città metropolitana, il vice sindaco Sara Di Maio, il sindaco del comune di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, il vice sindaco Francesco Bacci, e l’assessore al Turismo dell’Unione dei comuni del Mugello Cristian Menghetti.
Il preside della facoltà Mike Hampton già ad ottobre scorso aveva visitato il Mugello e da li è nato poi l’invito a rivedersi per portare avanti un progetto che ha come obiettivo quello di iniziare una collaborazione tra l’università specializzata in formazione nel settore del turismo ed in quello eno-gastronomico e le istituzioni del nostro territorio che si potrebbe concretizzare in progetti specifici su: food & beverage, business legati a vino, programmi di scambio culturale e ricerca accademica legati all’eno-gastronomia di qualità.
I sindaci e gli altri rappresentanti italiani hanno partecipato anche alla manifestazione “Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival”. Una manifestazione a livello nazionale organizzata da FIU che vede la presenza di sessantamila visitatori in quattro giorni. L’obiettivo era proprio quello di valutare la possibilità di replicare tale evento nei luoghi di grande storia e tradizione del Mugello come la Villa di Cafaggiolo e il Borgo di Bilancino.
“Siamo stati ben felici di accettare questo invito – commentano il Sindaco di Barberino e delegato per la Città metropolitana di Firenze Giampiero Mongatti ed il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti –. Questa è davvero una grande opportunità per il nostro territorio; la Florida International University è leader per la formazione in ambito turistico mondiale, oltre ad essere una delle 10 più grandi Università pubbliche degli Stati Uniti. Ci sono basi concrete su cui costruire una collaborazione che porti grandi frutti sul territorio; sicuramente un’occasione importante da cogliere”.
“L’apertura di una sede in Italia dell’Università FIU é una opportunità importante per lo scambio di conoscenze e attività universitarie e per implementare i flussi turistici nelle terre medicee”, ha commentato il Senatore Riccardo Nencini.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Barberino di Mugello – Periscopio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo 2016
Cari amministratori, siamo tutti felici del rilancio turistico delle “terre medicee” e della valorizzazione della “enogastronomia di qualità”. Perché, però, continuate al contempo ad appoggiare l’impianto sputa diossine e nanopolveri di Petrona che inficerà inevitabilmente tutte queste eccellenze e bellezze(oltre a danneggiare la nostra povera salute)?.