DICOMANO – Si svolgerà questo weekend del 5 e 6 marzo il primo raduno di rafting sulla Sieve: due incredibili giornate per canoa e kayak in Mugello, sui “Sentieri Blu”.
Il raduno, non agonistico, consiste in una due giorni di eventi di “acqua viva”, ovvero nella discesa del fiume Sieve dalla località Ponte a Vicchio fino a Scopeti (Rufina) con gommoni da rafting, canoa canadese, canoe gonfiabili, kayak e sup, nei territori del Mugello e della Val di Sieve, in totale sicurezza. E’ il primo evento sportivo del genere che ospita il nostro territorio organizzato da T-rafting, compagnia di rafting gestita da Aquaterra Asd di Firenze, col patrocinio di Uisp, Unione montana dei comuni del Mugello e Comune di Dicomano, oltre alla collaborazione di partner sportivi come Marina di Candeli Asd, Toscanasup & Watersports Asd, Rescue Project Asd, Ok Mugello, I Fradici Kayak.
E’ il primo raduno sui “Sentieri Blu”, quindi un’occasione unica nel suo genere per conoscere più da vicino gli sport fluviali ma anche per vivere il territorio, la natura, lungo la “strada blu” che lo attraversa. Strada scelta tra l’altro dalla campionessa mondiale di canoa discesa, Costanza Bonaccorsi, per alcuni suoi allenamenti. Il percorso dell’evento sarà reso ancora più eccezionale grazie alle abbondanti piogge degli ultimi giorni.
La discesa svolgendosi su tratti facili è adatta quindi anche ai praticanti con poca esperienza e a tutti i tipi di imbarcazione. La prima tappa sarà sabato 5 marzo (9 Km circa), con partenza dalla località Ponte a Vicchio fino a Dicomano; c’è chi durante questo primo appuntamento potrà optare tra il corso di sicurezza fluviale con la scuola nazionale di salvamento “Rescue project” e il corso di avviamento al sup fluviale con la scuola “Toscanasup & Water Sports”. La sera non mancherà la cena con cucina tipica mugellana e l’intrattenimento musicale tra sonorità blues e reggae con il gruppo Blueswoods.
Mentre per la seconda tappa domenica 6 marzo (7 Km circa) l’imbarco sarà a Dicomano con arrivo a Scopeti, nei pressi di Rufina. Per pranzo è previsto menu con cucina tipica toscana e infine lezione di yoga aperta a tutti sul prato a cura del Centro Yoga Namastè Asd.
Per maggiori informazioni e prenotazioni
Sito web: www.t-rafting.com
E-mail: info@t-rafting.com
Lenoirph_Elenoir
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo 2016