• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano

Marradi-Palazzuolo: “Differenzia la tua scuola”

Posted On 11 Nov 2014
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Hera, Marradi, Mugello, Palazzuolo sul Senio, raccolta differenziata, rifiuti
Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Riparte l’iniziativa a premi di Hera sulla raccolta differenziata che vede coinvolti circa 400 studenti delle primarie e secondarie di primo grado. Pubblichiamo la nota dell’Ufficio Stampa dell’Unione dei Comuni del Mugello.

“Con l’avvio del nuovo anno scolastico è partita la seconda edizione del progetto per promuovere la raccolta differenziata della carta nelle scuole dei Comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio, promosso da Hera in collaborazione con le amministrazioni comunali. 
Ad essere coinvolti sono complessivamente circa 400 studenti di 19 classi. Al progetto di raccolta differenziata è abbinata l’iniziativa a premi di Hera ‘Differenzia la tua scuola’. 
L’iniziativa si concluderà nel maggio 2015 e premierà le scuole dell’Istituto comprensivo che, nel corso di questo periodo, avranno raggiunto i maggiori quantitativi di carta e cartone raccolti all’interno delle classi. Per ogni scuola, in base al numero delle classi che la compongono, è stato stabilito l’obiettivo da raggiungere. Hera ha messo a disposizione delle scuole i contenitori in cartone riciclato, i sacchi, appositi cartellini colorati ed il materiale informativo per effettuare la raccolta della carta. Il materiale conferito verrà valutato dai tecnici di Hera e, sulla base del numero di sacchi consegnati, in relazione agli obiettivi iniziali, sarà definita una graduatoria. La consegna dei premi avverrà alla conclusione dell’anno scolastico nell’ambito di una cerimonia pubblica.

Lo scorso anno scolastico sono stati raccolti in questo modo all’interno delle classi 117 sacchi di carta, circa una tonnellata. Ad aggiudicarsi il primo premio sono stati i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di 1° grado di Marradi. 

All’interno delle scuole, su adesione volontaria degli istituti, è attiva anche la raccolta differenziata di toner e cartucce. Il Gruppo Hera collabora con la società Ecorecuperi che si occupa della raccolta dei ‘consumabili’ per la stampa elettronica (cartucce per stampanti laser, cartucce per stampanti, fax e calcolatrici a getto d’inchiostro, nastri per stampanti ad aghi, contenitori toner per fotocopiatrici). I materiali raccolti sono sottoposti ad un processo di rigenerazione, che consente di dare nuova vita ad un prodotto altrimenti destinato alla discarica. Sempre su adesione volontaria dei singoli istituti, nelle scuole è possibile attivare inoltre la raccolta dei telefoni cellulari dismessi. Attivando la raccolta di toner, cartucce o telefoni cellulari le scuole possono ottenere ulteriori premi. Presso le scuole sono inoltre presenti raccoglitori per la raccolta differenziata delle pile. 

Tra i premi messi in palio da Hera figurano, tra le altre cose, forniture di carta riciclata e di cartucce per stampanti rigenerate, buoni per l’acquisto di materiale didattico”.

 

© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, novembre 2014

 

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Controlli sulle viabilità del Mugello: fermati 427 veicoli

Next Story

Il Mugello di un tempo nel “corto” realizzato dagli alunni delle elementari e medie di Borgo

Post collegati

0

Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Il Mugello visto dalla sella di un cavallo

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy