Meglio niente?
BORGO SAN LORENZO – E’ questo il pensiero che in molti hanno avuto, percorrendo i cosiddetti “Mercatini di Natale” tenutisi di recente a Borgo San Lorenzo. Meglio niente. Perché quei quattro banchi in piazza Garibaldi, e quei quattro banchi in piazza Cavour facevano una gran tristezza. Il centro storico di Borgo San Lorenzo non ne è risultato arricchito, ma impoverito. Perché il “salotto buono” del Mugello, i suoi negozi, meritano un livello di qualità superiore. Altrimenti meglio farne a meno.
Qualche anno fa, per alcuni giorni, un Mercatino di Natale fu realizzato anche a Borgo San Lorenzo, in piazza del Popolo, ed era cosa dignitosa e caratteristica. Stavolta, sparpagliato in due piazze diverse, con un numero di espositori risibile, l’iniziativa è stato un fallimento. Non c’era neppure… il vin brulé!!!
In confronto, i Mercatini dell’Alto Mugello hanno ben altra atmosfera. Quest’anno anche lassù non è mancata qualche difficoltà, soprattutto a Marradi, ma sicuramente non c’è paragone con quella raccolta di bancherelle che diversi comuni del Mugello hanno provato a mettere insieme. A Palazzuolo alcune decine di espositori, espositori in tema “natalizio”, iniziative collaterali, come, soprattutto, la rassegna che mette in mostra, in tutto il paese, più di cento presepi di ogni dimensione e forma.
Non ha tutti i torti il sindaco Cristian Menghetti a lamentare un’eccessiva proliferazione di iniziative similari, peraltro di scarsa qualità, che rischiano di disperdere i visitatori in troppi luoghi. Sarebbe necessario forse un maggior coordinamento, la capacità, in ogni comune, di caratterizzarsi di più. Altrimenti c’è il rischio che alla fine tutto il sistema entri in crisi.
Il Filo
(Foto di Andrea Lapi -Borgo San Lorenzo – e Marta Magherini – Palazzuolo sul Senio -)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 dicembre 2015
Salotto buono?? Megalomania!