• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero
“Donna, Vita, Libertà”, alla CGIL di Borgo San Lorenzo un’iniziativa a favore delle iraniane
AmbiTour torna in Mugello. Un giro del territorio per gli operatori turistici
Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte
Consegnate alle scuole mugellane le nuove carte dell’Istituto geografico militare
Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti
L’associazione “Eco del Mugello” presenta il nuovo centro riuso per l’International Day of Zero Waste
Seduta del consiglio comunale a Barberino, ecco l’ordine del giorno
La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto
Convenzione tra il Comune di Vaglia ed il Cai per la manutenzione dei sentieri di Monte Morello

Mercato del martedì a Borgo, la Lega chiede di riportare i banchi nella vecchia sede

Posted On 28 Mar 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: Comune di Borgo San Lorenzo, Lega, Luca Ferruzzi, Matteo Gozzi, mercato settimanale

mercatoBORGO SAN LORENZO – Scende in campo anche la Lega, che in una nota dichiara la sua posizione contraria alla nuova collocazione del mercato del martedì, chiedendo il ritorno alla vecchia disposizione.

La Lega decide di andare contro-corrente. Il recente spostamento del mercato settimanale del martedì a Borgo San Lorenzo al di la delle dichiarazioni ufficiali non ha convinto tutti, anzi la Lega si dichiara decisamente contraria, afferma Luca Ferruzzi, Portavoce della Sezione Mugellana del partito, “e ne richiede il ripristino nei termini storici, pre-esistenti l’attuale dislocazione”. “La zona generale di impatto, vuoi per le attività dirette di vendita, vuoi per l’influenza sull’area circostante, se prima era limitata ad un settore tutto sommato circoscritto ora si estende per gran parte del centro, con le prime transenne che appaiono già all’inizio di viale della Repubblica, in prossimità dell’ovonda. Una situazione di inaccettabile disagio che si propaga per buona parte del paese”.
“Aumentano le difficoltà degli abitanti e dei clienti (in diminuzione) che raggiungono con più ostacoli ed impedimenti la troppo estesa area di vendita, diminuiscono gli affari per gli ambulanti posizionati alle propaggini più estreme del mercato, spariscono oltre 100 parcheggi di piazza Dante, con le auto dei residenti costrette a competere per lo spazio con quelle degli avventori in posizioni di sosta sempre più scarse e lontane” interviene Matteo Gozzi, Consigliere Comunale e Vice-Segretario leghista; “Questo mentre permangono, nella stessa piazza come altrove, problemi di sicurezza per il passaggio dei mezzi di soccorso a causa della contemporanea presenza dei banchi e delle campane per la raccolta del vetro che di fatto bloccano l’intera viabilità di emergenza, situazione che era stata invece citata a suo tempo tra i motivi per i quali si rendeva necessario il cambiamento. La via di Malacoda, vero centro commerciale storico di Borgo, percorsa usualmente il martedì dagli avventori che da piazza dell’Orologio si recavano al mercato nella zona di porta Fiorentina, è oggi semi-deserta”.
“Ma non è solo per tutto questo che la Lega è contraria al cambiamento” continua Ferruzzi, “più di tutto intendiamo stigmatizzare e denunciare l’atteggiamento del progressisti, dei riformatori a getto continuo, del furore innovatore che come un uragano giustifica la propria stessa esistenza investendo in modo compulsivo strade e piazze, sfogandosi su piste ciclabili e percorsi bus, pedibus e parcheggi (pochi e a pago), sensi unici, fermate e giardini (cambiandogli nome) in un turbinio di cui non si vede
la fine; un rifrullo generale, una smania rinnovatrice e riformatrice fatta di nuove e sempre diverse regole, norme, adempimenti, cambiamenti dei quali la popolazione Borghigiana ha davvero fatto il pieno: in pochi anni s’è visto di tutto. Noi non siamo affatto convinti che la vivibilità a Borgo negli ultimi 5 anni sia migliorata: c’è chi non la pensa come noi, e giustamente l’Amministrazione si ritiene soddisfatta, com’è nel suo diritto. Per noi è un ulteriore fardello sulle spalle dei cittadini ed è per
questo che chiediamo con forza le dimissioni del Sindaco e della sua Giunta. Basta danni”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 marzo 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Alla stazione di Borgo un’aiuola dedicata a Dino e Sibilla

Next Story

Caso “rumore Autodromo”: il Suono del Mugello contro Ignesti, mentre il Flash Mob non si farà

Post collegati

1

Proseguono i lavori sulla Luco-Ronta

Posted On 21 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Quell’auto ferma da tempo alle Fornaci

Posted On 20 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Riattivato l’autovelox di Sagginale

Posted On 17 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Ginnastica posturale, Valentin Loney a Borgo San Lorenzo per illustrare il suo metodo

Posted On 13 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. M Grazia 28 Marzo 2019 at 14:19 Reply

    Bravo Luca Ferruzzi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy