• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La Misericordia di Borgo organizza al Vivi Lo Sport un corso per l’uso del DAE
Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola
I ragazzi dei Centri di Socializzazione per disabili di Borgo San Lorenzo e di Sant’Agata per la solidarietà
FOTONOTIZIA – I fuochi d’artificio sul lago di Bilancino
“I segreti del Mugello mediceo”, a Castagno d’Andrea si presenta il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Lo spettacolo dei fuochi di Ferragosto a Barberino…con qualche polemica
Roberto Noferini e Donato D’Antonio chiudono “Lune di Musica” a Palazzuolo sul Senio
Casa d’Erci in Musica con la Camerata de’ Bardi
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto

Moto Gp Mugello: la Regione risponde alle critiche dell’ad di Dorna Sports

Posted On 17 Giu 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: dorna, leonardo marras, Regione Toscana

SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo le parole del sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti (articolo qui), del presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo e di Firenze Nardella, che hanno difeso il Mugello Circuit e appoggiato la posizione del primo cittadino mugellano, arrivano anche le dichiarazioni di Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana. La Regione infatti risponde all’amministratore delegato di Dorna Sports, la società che gestisce il Campionato Mondiale di motociclismo, Carmelo Ezpeleta, che aveva criticato la gara che si è svolta il 29 maggio scorso al Mugello per lo scarso pubblico presente, minacciando di togliere all’Italia una delle due gare che vi si svolgono, cioè o quella del Mugello o quella di Misano.

“Abbiamo approvato, già da due anni, una legge che consente di dare all’autodromo maggiore respiro per migliorare l’accoglienza e i servizi che offre agli spettatori, peraltro considerati già di più alto livello al mondo”, spiega Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana, confermando così che l’intesa tra Regione, ente locale e gestori del circuito è un dato acquisito da tempo.

“Inoltre – aggiunge – stiamo lavorando per migliorare l’attrattività dell’edizione del prossimo anno: insieme al Comune e ai gestori del circuito analizzeremo ciò che ha funzionato meno per decidere dove e come intervenire per migliorare l’offerta. Per questo le critiche di Ezpeleta sono davvero ingenerose perché non tengono conto che quello di quest’anno è stato il primo gran premio corso alla presenza del pubblico dopo i divieti dovuti alla pandemia. E’ naturale che ci sia stato stato poi un calo degli spettatori, visto che in contemporanea si correva anche il gran premio automobilistico di Monaco. E rispetto a questa infelice concomitanza forse lo stesso Ezpeleta avrebbe certamente potuto fare qualcosa di più per evitarla. Credo poi che abbia ragione il sindaco di Scarperia, Federico Ignesti, che ha ben sintetizzato i motivi del calo delle presenze, ma anche i vantaggi che correre al Mugello offre”.

“Sottolineo – conclude – che ha pesato certamente il non avere, fino a un mese e mezzo dalla corsa, nessuna garanzia sul fatto che il pubblico potesse o meno partecipare e sulla capienza autorizzata per le varie postazioni degli spettatori. Il Mugello rappresenta uno degli appuntamenti clou per tutti gli appassionati di motociclismo e sono certo che, dopo la riapertura a presenze ridotte, nel 2023 torneremo vicini al numero di presenze del periodo pre Covid. Da parte nostra faremo di tutto perché il MotoGp resti in Toscana”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il borghigiano Don Leonardo Tarchi nuovo responsabile del Centro di Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Firenze

Next Story

Piano del Traffico borghigiano presto approvato. L’assessore Baggiani: “Solo con i no non si risolvono i problemi”

Post collegati

0

Aziende in “montagna”, arriva sostegno della Regione. Interessate anche alcune zone dell’Alto Mugello

Posted On 05 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Mondo Verde” di Scarperia in crisi, a rischio undici posti di lavoro

Posted On 02 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

bando “Ri-Generazione Toscana”, il Mugello c’è

Posted On 30 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Impianti sportivi, finanziati dalla Regione i progetti di Dicomano, Marradi e Firenzuola

Posted On 15 Lug 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy