Mugello Speed Sound Festival 2017, musica e divertimento a Scarperia
FIRENZE – Partito ufficialmente il conto alla rovescia per le gare valide per il Motomondiale 2017 presso l’Autodromo Internazionale del Mugello (articolo qui). Migliaia di appassionati il 2, 3 e 4 giugno prossimi “invaderanno” pacificamente il circuito per il sesto appuntamento della stagione motociclistica per tifare i propri beniamini e per creare quel clima di festa tipico che si respira in tutto il territorio mugellano nel weekend di gare. E se l’autodromo sarà il centro per tre giorni dello sport nel Mugello, il centro storico di Scarperia sarà l’ombelico del mondo del divertimento con le tantissime iniziative del Mugello Speed Sound Festival.
Mai come quest’anno la manifestazione, giunta alla sua 6^ edizione, proporrà un calendario di attività ed eventi per tutti i gusti e tutte le età. A partire dai serali, con ospiti del calibro di Lorenzo Baglioni e Nedo and The Bello’s che animeranno il venerdì sera, mentre il sabato sarà targato La Notte è più Bello con una grande festa in piazza dei Vicari con musica e animazione. Ecco il cartellone degli spettacoli previsti (scaricabile qui)
“Da sei anni stiamo organizzando il Mugello Speed Sound in collaborazione con ‘La Notte è più bello’ – dice Fabrizio Guerrini del Centro Commerciale Naturale de’ Vicari – perché non solo è un modo per accogliere i tanti appassionati del MotoGp, ma anche per far conoscere il nostro centro storico, che è classificato come uno dei borghi più belli d’Italia (articolo qui), e le varie iniziative che con le varie associazioni organizziamo nel territorio, tra cui i mercati, di oggetti fatti a mano e vintage, che in questi due giorni facciamo in paese. All’interno di Palazzo de’ Vicari ce ne sarà uno dedicato ad oggetti di ambito motoristico”. Per quanto riguarda gli spettacoli dello Speed Sound, dice Tommaso Talluri de “La Notte è più bello”: “Siamo al sesto anno, ma tutte le volte cerchiamo di rendere nuovo il prodotto che andiamo ad offrire. Partimmo dall’idea di fare un po’ di musica in piazza e oggi siamo arrivati a mettere in piedi un palinsesto di eventi che dal venerdì pomeriggio arriva alla domenica sera. Sono previste molte live band e varie attività, per bambini, anche spettacoli di corpi di ballo. La serata di punta è sempre stato il sabato sera, quest’anno abbiamo deciso di investire artisticamente anche nel venerdì e abbiamo deciso di chiamare Lorenzo Baglioni. Vogliamo che questa sia una festa per il Mugello e per tutti coloro vogliano parteciparvi”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 maggio 2017