BORGO SAN LORENZO – Da molti anni ormai c’è una ferita aperta nel centro di Ronta, è il grande immobile abbandonato dell’ex hotel Parco dei Fiori. E ora nel nuovo Piano Operativo comunale di Borgo San Lorenzo, ci sono previsioni destinate a favorire il recupero dell’area. Piano nel quale la frazione di Ronta è presente anche per il progetto di realizzare una nuova scuola (qui l’articolo).
Nel caso dell’ex Parco dei Fiori il piano prevede la possibilità di riqualificare la costruzione esistente destinandola in parte ad edilizia residenziale e in parte a servizi e commercio di vicinato. Con l’indicazione di realizzare nell’area antistante una una piazza come spazio pubblico centrale.

Per questo vengono ammesse funzioni diversificate rispetto a quella attuale: ad esempio quella commerciale di vicinato nella costruzione esagonale ad un solo piano che si affaccia su quella che dovrebbe diventare la nuova piazza pubblica (cotruzione che una volta ospitava il ristorante panoramico dell’albergo)
Poi spazi dedicati ai servizi (come spazi ambulatoriali) al piano terra dell’edificio principale e destinazione residenziale (con anche la possibilità di un co-housing socio-sanitario) ai piani superiori dello stesso.
Naturalmente, in questo caso, si tratta di previsioni e destinazioni ammesse; e non di un progetto di recupero pubblico. E bisognerà quindi trovare dei privati disposti ad investire nella trasformazione dell’immobile. Conferma in merito il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni: “Si tratta certo di una previsione legata all’investimento di un privato, però diversificando così le possibilità di destinazione urbanistica credo si dia comunque una possibilità per valorizzare un immobile privato, ma che ha delle grosse possibilità anche per rivitalizzare la frazione”

Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Aprile 2023