• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta
Borgo San Lorenzo piange Piero Casati, uno storico Vigile del Fuoco
E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone
Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini

Omoboni nel PD: “Delusione e tristezza”, dicono i socialisti di Borgo San Lorenzo

Posted On 28 Ott 2016
By : Redaz
Comment: 1

omoboni-pd-2BORGO SAN LORENZO – Il PSI di Borgo San Lorenzo dice la propria sul caso Omoboni, con un documento, che riportiamo integralmente.

 

Preso atto della decisione del sindaco Paolo Omoboni  e di una parte degli iscritti di Borgo Migliore di chiedere l’iscrizione al PD e di far confluire l’Associazione nello stesso PD, i Socialisti di Borgo San Lorenzo vogliono esprimere pubblicamente la propria profonda delusione e tristezza per una scelta che non condividono e che ritengono non rispettosa  né della nostra storia politica né della volontà della gran parte dei cittadini che nel 2014 hanno votato per il Sindaco Omoboni e per Borgo Migliore.

Tuttavia visto che i sentimentalismi e i moralismi in politica non servono, proviamo ad analizzare i fatti e a trarne qualche conclusione.

Dopo aver confermato l’alleanza politica fra PD, PSI e SEL e definito un programma di massima, nel Marzo 2014 si tengono le primarie del centro-sinistra per la scelta del candidato a sindaco da presentare ai cittadini di Borgo San Lorenzo nelle elezioni del Maggio successivo. Ci sono 4 candidati: due del PD, uno di SEL e uno del PSI. Vince a sorpresa e abbastanza nettamente il candidato PSI  Paolo Omoboni.

Come possiamo leggere questo inatteso risultato?

A nostro avviso i cittadini che hanno partecipato alle primarie hanno voluto manifestare un forte scontento nei confronti del PD e per questo hanno premiato un candidato non PD. Attenzione: non un candidato PSI, un candidato non PD.

A Maggio arrivano le elezioni amministrative. Omoboni ottiene oltre il 50% dei consensi e la lista che porta il suo nome ottiene quasi il 17%. Il PD raggiunge il 37% dei consensi.

A nostro avviso questo risultato si può leggere così: il PD ottiene i voti e i seggi che, più o meno, ha sempre riportato nelle varie tornate elettorali (salvo le europee ’14, capitolo a sé),  Borgo Migliore ottiene un grande risultato raccogliendo la maggior parte dei voti fuori dall’area elettorale del PD, Omoboni  raggiunge il 52% grazie alla sostanziale “fedeltà” del PD e soprattutto grazie ai tanti cittadini che hanno visto nel candidato non PD l’unica possibilità di “rivoluzionare” la politica borghigiana.

Se tutto questo è vero, e noi lo crediamo fermamente, il passaggio del Sindaco e di una parte di Borgo Migliore nel PD è totalmente incoerente con le aspettative degli elettori e con quanto è stato detto loro sia durante la campagna per le primarie sia durante la campagna per le amministrative.

In conclusione, Il PSI borghigiano esprime totale disaccordo con le scelte del Sindaco e sottolinea con forza che tale dissenso  non è da riferirsi tanto al suo repentino cambio di tessera  quanto all’aver chiesto e ottenuto voti in quanto sindaco non PD ed essere passato al PD due anni dopo aver raggiunto l’obiettivo.

Non saranno anche questi  comportamenti a indurre troppi cittadini a diffidare della politica?

Due brevi considerazioni finali:

  • chiariamo che le opinioni sopra esposte non vogliono manifestare alcun tipo di avversione nei confronti del PD, partito da cui ci dividono ancora molte idee e modi di fare politica ma certamente fondamentale pilastro del centro-sinistra borghigiano e italiano e con cui siamo alleati da tempo e a tutti i livelli,  ma vogliono semplicemente evidenziare un “percorso” che a noi pare quanto meno incoerente;
  • i tre consiglieri comunali eletti nella lista di Borgo Migliore non si iscriveranno al PD, non cambieranno la propria storica appartenenza politica  né la propria fedeltà alle alleanze politiche e al programma elettorale sulla base dei quali sono stati votati. Certamente, rispetto al nuovo quadro politico che sta emergendo, non potranno far finta di niente.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 ottobre 2016

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Nuove iniziative e nuovo consiglio per gli “Amici delle biblioteche”. Matteo Guidotti riconfermato presidente

Next Story

Incidente sulla vecchia autostrada. Dal Mugello intervengono Vigili del Fuoco e Misericordia

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy