Palio del Diotto 2018, i Neri vincono. Spareggio testa a testa ai coltelli con i Bianchi
SCARPERIA E SAN PIERO – Si è conclusa la giornata clou dei festeggiamenti del Diotto di Scarperia, l’8 settembre, in cui i quattro rioni in finale si sono contesi il Palio (articolo qui). I Neri, dopo l’edizione 2016 (articolo qui) e quella del 2015 (articolo qui), tornano a portare il drappo nella loro frazione di Ponzalla.
Ma non è stato semplice. Hanno primeggiato dopo un testa a testa con i Bianchi, anche loro arrivati a 14 punti. E’ stato lo spareggio del lancio dei coltelli, come due anni fa contro i Rossi, a decretarli vincitori. La classifica è così stata: Neri di Ponzalla, Bianchi di Santa Maria a Fagna, Rossi di Castel San Barnaba in Scarperia a 13 punti, Granata di Petrona La Torre e 9.

Cristina Falcini e il sindaco Federico Ignesti
Il drappo del Palio del Diotto è stato disegnato da Cristina Falcini: “Per me è un onore – ha detto l’artista mugellana – in questo sono racchiusi più argomenti. Il Giglio di Scarperia, i giochi con le quattro contrade e i suoi colori, il Palazzo dei Vicari, la Chiesa di Santa Maria a Fagna per i suoi 1000 anni, i fiori che rappresentano la festa dell’Infiorata e il logo delle due Pievi per un Millennio, realizzato dai ragazzi delle scuole medie di Scarperia. Ringrazio Simone Seravalli per la realizzazione tecnica della cucitura”. Presente ad assistere ai giochi di gagliardia anche il sindaco di Firenzuola, Claudio Scarpelli.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 settembre 2018