Perdite idriche a Barberino, Publiacqua risponde
BARBERINO DI MUGELLO – Dopo le contestazioni e le polemiche di cittadini e gruppi politici, Publiacqua spiega la situazione dell’acquedotto che serve il centro storico di Barberino.
In merito alla nota di stampa del rappresentante dell’opposizione sulla situazione della rete idrica del Comune di Barberino di Mugello siamo a precisare come su Corso Bartolomeo Corsini la rete idrica sia stata rinnovata totalmente negli ultimi anni con l’attuale condotta in ghisa sferoidale che risulta assolutamente efficiente. Diversa è invece la situazione di alcune vie limitrofe dove le condotte idriche sono invece vetuste. Su queste situazioni, sulle quali i nostri tecnici sono stati finora impegnati in interventi puntuali di riparazione, Publiacqua ha da tempo avviato un’analisi per individuare le tubazioni maggiormente in sofferenza sul capoluogo e programmarne poi, in accordo con l’amministrazione comunale, la totale sostituzione.
A tal riguarda si evidenzia che un intervento di rinnovo della rete idrica è già in programma in via Garibaldi e sarà avviato non appena il necessario iter autorizzativo sarà concluso.
Infine, in merito all’impegno di Publiacqua sulla riduzione delle perdite, tema ricordato proprio dal consigliere dell’opposizione, teniamo a ribadire come l’azienda stia lavorando da anni sulla riduzione delle perdite sulla rete idrica. Ne è prova il fatto che nel solo periodo 2018-2021 su questo fronte sono stati investiti 123 milioni di euro e questo ha portato ad una riduzione delle stesse del 27% (pari a 21 milioni di metri cubi ovverosia il 30% della capacità di invaso del Lago di Bilancino). Publiacqua, proprio su questo tema, è stata riconosciuta dall’autorità nazionale (ARERA) tra i gestori che hanno raggiunto migliori performance nella lotta alle perdite (8° gestore nazionale) tanto da ricevere una premialità.
(Fonte: Publiaqcua)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 giugno 2022
Publiacqua non è affatto un esempio di buona gestione aziendale , come tutte le cose organizzate dai partiti politici , è piena di falsità e mala gestione così da farci pagare l’acqua un enormità .e chi ne ha più ne metta .
Lorenzone Della Gratella.