BORGO SAN LORENZO – Nel progetto di riqualificazione di quattro piazze borghigiane (articolo qui), gli interventi più innovativi riguardano piazza Dante, soprattutto nella parte davanti al Municipio.
Si prevede infatti la pedonalizzazione di quel tratto, tra l’incrocio con via Giotto (Misericordia) e quello con via Giovanni Della Casa.
Dal punto di vista urbanistico la soluzione prevede l’integrazione dello spazio antistante il Palazzo Comunale con il disegno dei giardini, ciò pedonalizzando l’intera area fronteggiante l’edificio principale e la palazzina dei servizi, per una superficie di circa 1400 mq attraverso la realizzazione di una nuova piazza, come luogo pubblico d’incontro, inspirato dai motivi e dai disegni decorativi degli interni e delle pavimentazioni del Palazzo.
In particolare si prevede la realizzazione di una nuova pavimentazione inspirata dai motivi geometrici degli spazi e dagli arredi interni al palazzo del Chini, pur prevedendo un percorso centrale carrabile, per consentire l’accesso nei casi necessari e di interesse pubblico degli automezzi al Palazzo comunale.
Il loggiato, con le colonne e il terrazzo dell’ingresso principale al Municipio, sarà restaurato (il terrazzo versa in condizioni precarie), ed è prevista la realizzazione di nuova scalinata in pietra delle stesso tipo e comunque concordata con la Soprintendenza ai monumenti essendo l’edificio vincolato come bene di interesse storico artistico.
Di fronte verranno costruite sedute in muratura e altri elementi di arredo urbano, come fioriere, e vi sarà un’illuminazione tutta nuova. Infine è previsto un nuovo basamento e la ricollocazione del monumento a Fido. Non si dimenticherà neppure il Monumento ai Caduti, al centro dei giardini. Il progetto di riqualificazione di piazza Dante prevede anche l’intervento sulle parti bronzee e su quelle lapidee del Monumento. In particolare si procederà a pulizia e lavaggio, con successiva stesura di strati protettivi sulla superficie.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 gennaio 2018