• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

Piera Ballabio, la milanese che amava così tanto il Mugello

Posted On 07 Mar 2023
By : Redaz
Comments: 3
Tag: Paolo Guidotti, Piera Ballabio

BORGO SAN LORENZO “Smettila di far la talebana…”, le diceva ridendo suo marito Amos, quando Piera si accalorava nel raccontare una delle sue tante battaglie ambientaliste.

Non era talebana, era appassionata all’inverosimile. Ed era questo che la distingueva. E’ già stato fatto notare: amava la terra del Mugello, così tanto, spesso molto di più di chi ci è nato e vive da sempre. E questo amore lo metteva soprattutto verso l’ambiente, il paesaggio, il patrimonio naturale. Con un approccio quasi assoluto, che tante volte l’ha portata a scontrarsi duramente con coloro che a suo giudizio si muovevano con altre logiche.

Elezioni 2009, Piera Ballabio candidata sindaco per le liste civiche Libero Mugello e Per Borgo, insieme a Carlo Incagli e Paolo Beatini

Elezioni 2009, Piera Ballabio con Carlo Incagli

In piazza Garibaldi a Borgo San Lorenzo, durante la manifestazione di apertura della campagna elettorale 2009

Difficile ricordarle tutte, le battaglie che l’hanno vista protagonista e in prima fila, sempre. Fosse il consiglio comunale, dove c’è stata dieci anni, e la seconda volta come capogruppo e candidata sindaco per le liste civiche “Libero Mugello” e “Per Borgo”, fosse Legambiente o adesso Italia Nostra, Piera Ballabio si faceva sempre sentire: acqua e rifiuti, le contestate scelte urbanistiche, tanti allarmi sulla cementificazione, la centrale a biomasse di Petrona, l’alta velocità, madre di tutte le battaglie, ed ora l’impianto eolico sul Giogo di Villore. Ci metteva intelligenza e determinazione, in modo martellante. E tutti, anche coloro che non ne condividevano i singoli obiettivi, non potevano non riconoscerne la passione e il cuore.

Già, il cuore. Perché Piera era persona che sapeva amare e che ci metteva un cuore grande. Piera era dolce, con la sua famiglia, il marito Amos, il figlio Emilio e la nuora Annamaria, con suo fratello, con la mamma Doralice, che accompagnava a Messa in pieve la domenica e ci giocava infinite partite a carte, e con i suoi tanti amici, marradesi e borghigiani. Dolce anche con i suoi gatti, con i suoi fiori, nella casa in cui viveva a Panicaglia.

Piera con il figlio Emilio, dopo il suo matrimonio

Con Amos, in vacanza

L’amore verso il Mugello era così a tutto tondo: non soltanto con la politica e le battaglie ambientaliste, ma anche con la sua attività professionale, quale responsabile dell’ufficio turismo della Comunità/Unione montana. Nella promozione turistica della zona metteva la solita passione assillante, costante, decisa. Con un taglio molto milanese, di grande efficienza, e con sempre nuove iniziative, per far conoscere le bellezze della nostra zona.

Piera Ballabio con lo chef Gianfranco Vissani a Borgo San Lorenzo, 2012

Proprio nel giorno della morte di Piera è apparso sul Corriere della Sera un articolo di Massimo Gramellini che prende spunto dalla vicenda di un vecchio professore che gli allievi hanno trovato e del quale si son presi cura. Finisce così: “Ma la meravigliosa storia del professor Gastaldi e dei suoi eterni allievi ci ricorda che noi riusciamo a lasciare un segno nella vita degli altri solo quando siamo trasfigurati da una passione. Quando cioè quello che facciamo ci fa battere forte il cuore”.

A Piera il cuore batteva forte, con passione. La sua vita, pur breve, non è stata spesa invano. E dobbiamo essergliene grati.

Paolo Guidotti (foto Marta Magherini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 marzo 2023

Qui il ricordo di tanti mugellani che l’hanno conosciuta e le hanno voluto bene.

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vivilosport Mugello torna a maggio per celebrare la sua 30^ edizione

Next Story

Gli studenti del Giotto Ulivi alla Banca d’Italia

Post collegati

0

L’indomito cuore di Piera, tenace e appassionata. Tanti ricordi da chi l’ha conosciuta

Posted On 08 Mar 2023
, By Irene De Vito
2

“Cara Pierina…”: la lettera del figlio Emilio

Posted On 07 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Mercoledì il funerale di Piera Ballabio. Ricordi in redazione

Posted On 07 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Piera, quaranta anni di impegno e di passione per il Mugello

Posted On 07 Mar 2023
, By Redaz

3 Comments

  1. Paola Cavini 8 Marzo 2023 at 17:25 Reply

    Veramente dispiaciuta di questa notizia invio le mie condoglianze al figlio e marito e suoi parenti ed amici. Una figura dirigenziale con la quale ho condiviso opinioni, idee e pareri a tutto campo, sempre in armonia professionalità e amicizia. Ciao Piera, la mia preghiera ti accopagni sui prati verdi del cielo. Paola Cavini

  2. Delia Falli 8 Marzo 2023 at 17:45 Reply

    Grazie Paolo per questo delicato ricordo della Piera in “Piera Ballabio, la milanese che amava così tanto il Mugello. E’LEI. Credo che leggerlo le avrebbe fatto molto piacere
    Delia

  3. marco manuzzi 10 Marzo 2023 at 9:12 Reply

    Mi dispiace tantissimo anche se non la conoscevo… ma quanto muore un politico per bene che fa il bene della gente…. muore una parte di me… ce ne sono pochi di politici che fanno il bene delle persone Vere.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro

Aprile 1 @ 16:30
Sab 01

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 1 @ 19:00
Sab 01

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 1 @ 21:30
Sab 01

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 1 @ 21:30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy