BORGO SAN LORENZO – Anche a Borgo San Lorenzo questo fine settimana è stato dedicato alle pulizie. Se però in altri Comuni la partecipazione è stata ampia e sono stati raccolti molti sacchi di spazzatura, lo stesso non si può dire tra Borgo e frazioni.
Complice sicuramente il fatto che questa iniziativa è nata da poco ed ancora in molti non la conoscono e non hanno avuto modo di organizzarsi bene ma, la partecipazione è stata sicuramente tiepida.
“La novità dell’ultimo appuntamento – affermano le Consigliere Baluganti e Pieroni – è stato il coinvolgimento delle frazioni che hanno risposto molto positivamente all’appello, proponendo fin da subito di trovare nuove date nei prossimi mesi per ripetere l’esperienza. L’elemento di base è comunque sempre la condivisione della cura di un bene comune, il regalare il proprio tempo alla comunità. Nessun limite di età – ricordano le Consigliere – bambini che sotto la guida degli adulti ci hanno regalato entusiasmo, speranza e divertimento. E proprio con i ragazzi sarà il prossimo appuntamento: venerdì 17 giugno alle 16.00 davanti al Chicchessia (Centro d’Incontro in Piazza Dante n.33) appuntamento per i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 18 anni”.
In ogni caso, un plauso va ai (pochi) volontari che hanno occupato il loro tempo libero per rendere più vivibile e pulito il loro paese.
“Se il numero di persone che hanno partecipato nelle frazioni non è stato molto ampio – continua la consigliera Irene Pieroni – il loro entusiasmo è stato lodevole. È il primo appuntamento nelle frazioni e speriamo che via via, nei prossimi incontri ci siano più volontari. In ogni caso sono stati raccolti circa 15 sacchi di spazzatura: tre a Ronta, e sei sia a Luco che a Borgo San Lorenzo”.
“La partecipazione che ho visto – continua Giorgia Baluganti – non è stata inferiore rispetto alle volte passate e devo dire di essere piacevolmente sorpresa perché non ci aspettavamo un numero così ampio nelle frazioni. Si parla di una decina di persone che non sembreranno molte ma, per essere la prima volta, non ci possiamo lamentare. Questo progetto sicuramente potrebbe andare meglio, ma noi lo stiamo vedendo crescere, portandolo avanti, non con poca fatica e impegno e ne siamo orgogliosi perché ripulire il nostro paese, a dispetto degli incivili, è una cosa veramente bella che speriamo possa crescere sempre di più col sostegno dei cittadini e delle associazioni”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Giugno 2022