Polemiche alla Polentata: il Comitato del Carnevale si spiega meglio
BORGO SAN LORENZO – Il Comitato del Carnevale corregge il tiro. L’altro ieri alcuni volontari, in occasione della Polentata delle Ceneri, si erano lamentati di aver dovuto pagare il suolo pubblico per la manifestazione e del comportamento della gente che viene a far man bassa di polenta con pirofile, invece di accontentarsi della porzione che spetta a tutti, senza dare alcun contributo economico (articolo qui). Il costo per la manifestazione quindi, secondo i volontari, sarebbe diventato quindi tale da far passare la voglia d’allestire l’evento per l’anno prossimo.
Ma il riferimento al suolo pubblico era alla manifestazione complessiva promossa dal Comitato, ovvero al Carnevale, perché di per sé la Polentata delle Ceneri è esente dalla tassa sul suolo pubblico. Così adesso,con una nota, il Comitato Carnevale, ha deciso di precisare la propria posizione. “Nessuna occupazione di suolo pubblico è stata richiesta dall’Amministrazione per lo svolgimento dell’evento polentata. Le utenze sono state allacciate dal Comune che ha montato tutte le attrezzature necessarie. I moduli a cui si riferisce sono esclusivamente la richiesta di patrocinio e quella di benefici che in sostanza rappresenta un elenco delle necessità per la manifestazione.
E’ vero che si tratta di un evento impegnativo che però grazie ai tanti volontari, alla passione che hanno e abbiamo, riusciamo a realizzare ogni anno. E’ altrettanto vero che alcune persone sembrano dimenticarsi che non è un consegna pranzi, ma una tradizione per stare insieme e condividere, ma qui si tratta di educazione ed è altra cosa.
Vogliamo quindi ringraziare l’Amministrazione che come sempre ci supporta con il montaggio delle strutture e di tutto ciò che ci serve per realizzare la Polentata, soprattutto grazie ai tanti volontari che si impegnano per la buona riuscita dell’evento ed anche del carnevale. Entrambi gli appuntamenti richiedono tempo e passione e se qualcuno vorrà unirsi a noi sarà sempre il benvenuto, perché il ripetersi delle nostre belle tradizioni passa dalla voglia dei cittadini di occuparsene e di mantenerle vive, anche donando un po’ del proprio tempo per fare i carri o per preparare sughi e polenta”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 febbraio 2018
Vorrei ringraziare tutti nessuno escluso i volontari del comitato del carnevale,e anche perchè portano avanti la tradizione della polenta delle Sacre Ceneri e chiederò di poter partecipare alle loro iniziative Grazie