Popolazione, per la prima volta in Mugello calano anche gli stranieri
MUGELLO – Finora avevano contribuito alla crescita o alla tenuta demografica dei comuni del Mugello. Adesso lo fanno molto meno. Parliamo degli stranieri.
Solo nei comuni più grandi crescono di numero. A Borgo hanno ancora un lieve aumento, superando il 10% della popolazione. Sono infatti 1878 contro i 1836 dell’anno precedente, con 612 albanesi, 423 rumeni e 76 marocchini.
A Scarperia e San Piero gli stranieri sono 1216 (rispetto ai 1203 di un anno fa) e i più numerosi sono i Rumeni, 450, gli Albanesi, 356, e i Marocchini, 77. A Barberino invece gli stranieri sono 1035, quindici in più del 2014, con 425 Albanesi, 329 Rumeni e 35 Ucraini. A Vicchio il numero è più basso, 563, con 238 Albanesi, 80 Rumeni e 54 Macedoni. Solo 39 gli stranieri a Palazzuolo, con 20 Rumeni, mentre a Marradi sono 165, con 84 Albanesi, 18 Marocchini e 18 Rumeni. A Firenzuola 451 stranieri, in maggioranza Rumeni, 204 e Albanesi, 111, e a Dicomano 547, con prevalenza di Albanesi, 232 e Rumeni, 165, seguiti a gran distanza dai Marocchini, 30.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 febbraio 2016