• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
DAI LETTORI – Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa
“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli
FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia
“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello
“La forza liberante del sapere”, Rosy Bindi ricorda don Lorenzo Milani, “uomo inquieto assetato di assoluto”
Gli “Amici della Comunità di Sant’Egidio” regalano a Mattarella un quadro di Barbiana
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Essere tra le braccia di Dio
I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo
XXII Marcia di Barbiana. Mattarella ricorda “Don Milani e la sua scuola come leva per contrastare la povertà”
Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione

Presidio per la pace promosso dal Pd a Borgo San Lorenzo. Ma l’ANPI non ha aderito

Posted On 28 Feb 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Pace, Pd Borgo San Lorenzo, ucraina

BORGO SAN LORENZO – Domenica il Pd di Borgo San Lorenzo ha proposto, presso la sua sede in piazzale Curtatone e Montanare, un presidio per la pace.

“Ieri mattina – si legge in una nota del PD borghigiano – abbiamo aperto le porte della nuova sede alla Pace con il Presidio a sostegno del popolo ucraino. Un presidio aperto a tutti che ha visto ampia partecipazione, anche negli interventi, in una domenica mattina in cui cittadini, associazioni, amministratori, politici si sono uniti in riflessioni che hanno stimolato l’ascolto e il dialogo scaturiti dagli eventi drammatici che stanno colpendo l’Europa con la guerra in Ucraina.
Le immagini, i racconti tragici che arrivano preoccupano, ma spingono sempre più persone a chiedere la fine di una guerra che minaccia anche la democrazia e la stabilità europea. Le manifestazioni che stanno riempiendo le Città ne sono la dimostrazione concreta.
Il coraggio di chi, coinvolto in prima persona, si sta opponendo è da sostenere con convinzione, ma è urgente continuare a costruire un percorso trasversale che promuova l’educazione alla pace e non allo scontro, e questo richiede un impegno responsabile e autocritico anche da parte della politica. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno portato il proprio contributo e la propria presenza questa mattina.”

Qualche stupore ha destato la non adesione dell’ANPI di Borgo San Lorenzo. Abbiamo chiesto spiegazioni a Paola Poggini che ha inviato una nota: “L’ANPI partecipa ad iniziative che la vedono formalmente coinvolta e questa non aveva queste caratteristiche, forse anche per i tempi stretti che non hanno consentito una preventiva adesione da parte di associazioni come la nostra. Ringraziamo comunque per l’invito e ci saranno nuove occasioni per manifestare insieme per la pace in Ucraina, come è già avvenuto in questi giorni in Mugello, a Firenze e nel Paese. Fin da subito abbiamo preso contatto con l’Amministrazione Comunale e concordato insieme alcune iniziative. Quindi nessuna polemica e nessuna divisione sulla netta condanna dell’invasione russa in Ucraina, semmai è necessaria una solidarietà concreta verso le persone che arriveranno nel nostro Paese e per fermare la guerra e ricostruire un contesto di pace e di negoziato”.

Giorgia Baluganti, segretaria del Pd, non commenta: “Esprimo solo dispiacere per questa non adesione, visto che il sostegno da parte nostra alle attività dell’ANPI c’è sempre stato e con grande convinzione”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 febbraio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Da Kiev a Barberino, il viaggio dell’ex arbitro fiorentino Luciano Luci

Next Story

Borgo San Lorenzo, la giunta adotta il nuovo Piano Urbano del Traffico

Post collegati

0

Vicchio, a Il Mulino un incontro “A Colpi di Pace”

Posted On 16 Apr 2023
, By Andrea Pelosi
0

Ferrovia Faentina, occorrono nuove iniziative, coinvolgendo il Mugello e il Comitato Pendolari”

Posted On 02 Apr 2023
, By Redaz
0

“Delusi, ma ora dobbiamo rinnovarci davvero”: il commento della segretaria Pd di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Set 2022
, By Irene De Vito
0

La Misericordia di Firenzuola per l’Ucraina

Posted On 27 Set 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy