Prima vipera del 2018 avvistata a Firenzuola
FIRENZUOLA – E’ il primo avvistamento di vipera in Mugello in questo 2018. Lo scatto è stato fatto da Maria Teresa Morozzi a Coniale, vicino alla Pieve di Ca’Maggiore nel Comune di Firezuola. Il rettile, nonostante le temperature rigide di questi giorni ha evidentemente deciso di uscire un po’ prematuramente dal letargo. In questa settimana infatti, sebbene sul calendario sia segnato l’inizio della Primavera, l’Inverno darà un forte colpo di coda: a Firenzuola ha iniziato a nevicare già da questa mattina presto, tra domani e mercoledì i fiocchi inizieranno a cadere anche in vallata (articolo qui).
(Rubrica Dai Lettori – Lettere e Raccontalo con una foto)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 marzo 2018
Buonasera,
mi dispiace dover osservare che si tratta di una natrice dal collare (Natrix natrix), una specie di serpente assolutamente innocua, che invero viene molto sovente confusa con la vipera.
Si può riconoscere molto facilmente dalla foto pubblicata grazie al collare nero, alle squame sopralabiali (del labbro superiore, diciamo) molto grandi e bordate di nero e dall’apice del muso rivolto verso il basso. Non si nota benissimo, ma comunque sono visibili le squame del cranio molto più grandi di quelle del tronco e la pupilla rotonda.
Si può sapere cosa aveva in bocca, sporgente verso il basso a sinistra?
Tommaso Cencetti
Fondazione Paolo Malenotti
Sono in tanti a chiamare “vipera” qualsiasi cosa che striscia. Qualcuno chiamerebbe “viperotto” anche un lombrico.
A parte le battute, ricordo a tutti che la vipera è l’UNICO rettile italiano ad avere la pupilla verticale, a differenza di tutti gli altri (italiani) che hanno la pupilla circolare.
Se poi non avete il coraggio di “guardare negli occhi” i rettili, LASCIATE PERDERE certe affermazioni.
Non è una vipera, ma una comune natrice dal collare! Mangia anfibi e non “azzanna” assolutamente nessuno! L’unica sua sfortuna è quello di assomigliare alla cugina velenosa, cosa che gli procura spesso sonore bastonate! Se la gente si informasse prima di scrivere stupidaggini e creare allarmismi immotivati sarebbe tanta roba!
Stavo anche io per puntualizzare che quella della foto non è una vipera ma una biscia ed ho visto con piacere che questi animali sono ben distinguibili da diverse persone.