• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Questi “utili” pannelli luminosi

Posted On 08 Feb 2016
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Barberino Designer Outlet, Barberino di Mugello, Designer Outlet, Frana, Outlet, polemica, Provincia di Firenze, viabilità

pannelli-luminosi-strade-provincia-1-outlet

MUGELLO – Appare da un po’ di tempo sulla rete una certa polemica per un paio di pannelli luminosi che lungo la strada, nei pressi di Barberino, segnalano la situazione della viabilità verso l’Outlet, il più delle volte buona. Qualcuno si chiede chi paghi questi pannelli che suonano un po’ come una sorta di pubblicità nemmeno tanto occulta per quel paese di cartapesta riempito di negozi, ristoranti e di caffè, di quel paese dei balocchi per i più grandi dove tutto è destinato a far spendere.
Pare che a protestare siano i negozianti e gli esercenti dei paesi del Mugello che reclamerebbero almeno un’analoga attenzione per i centri abitati, quelli veri, e per chi ci lavora. Per la verità, l’idea di diffondere democraticamente questa luminosa informazione elettronica aveva pensato diversi anni fa l’allora Provincia di Firenze che aveva disseminato per le strade e gli incroci del suo territorio enormi pannelli luminosi che sfregiavano un po’ il paesaggio, limitavano un po’ la visibilità ma avevano lo scopo di informare i cittadini e in particolare gli automobilisti dello stato del tempo e della viabilità.

pannelli-luminosi-strade-provincia-1

“SP248 chiusa per frana al km 18” recitavano ogni tanto un po’ cripticamente questi grandi pannelloni luminosi. Poi, con il tempo, queste indicazioni sono sparite sicuramente più per l’esaurimento delle lampadine che per il ripristino della viabilità. Quando il cielo si oscurava e le nubi si addensavano nel cielo i pannelli prontamente preannunciavano il pericolo. “Probabilità di pioggia” lampeggiava profeticamente il messaggio. Quando poi nell’inverno il cielo si faceva inequivocabilmente più grigio e la temperatura scendeva intorno allo zero “Probabili nevicate” ammoniva il pannello spingendosi magari fino a: “Probabili formazioni di ghiaccio in montagna”. Poi più nulla. Il compito passava agli allerta colorati della Protezione Civile.
Per qualche tempo sui pannelli rimasero malinconicamente accese le minuscole lampadine in basso a destra che timidamente indicavano la data e l’ora, il più delle volte non proprio esatta. Poi più nemmeno quella. I pannelli sono ancora tutti lì, spenti, lungo le strade della Provincia, in prossimità degli incroci, tristemente muti, inerti come le sagome aride di alberi ormai risecchiti.
Restituiti a nuova vita con i led brillanti e rinnovati potrebbero tornare a informarci a caratteri cubitali che a Scarperia e san Piero, a Vaglia e a Dicomano la viabilità è perfetta, i negozi aperti, le farmacie di turno, i distributori con i prezzi di benzina e diesel e così i barbieri, le edicole e gli ambulatori. In barba ai privilegi informativi dell’outlet e della Grande Distribuzione.
Magari la Città, ora Metropolitana, potrebbe occuparsi un po’ di più dei paesi paesani, della campagna campagnola, della provincia provinciale. Togliendo piuttosto le buche oltreché segnalarle.

 

Guido Molinelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 febbraio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Pautasso Antonio esperto di matrimonio” al teatro degli Animosi

Next Story

Emiliano Lascialfari lascia la carica di consigliere comunale

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Code e rallentamenti in A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello

Posted On 27 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

L’odissea di tre cuccioli randagi e della burocrazia per catturarli

Posted On 27 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

FOTONOTIZIA – I campi di concentramento visti dall’obiettivo di Christian Ghelardini

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy