Radicale rinnovamento nella fondazione “Romanelli e Bruschi”. Presidente è Giovanni Bagiardi
BORGO SAN LORENZO – È rivoluzione ai vertici della Fondazione “Romanelli e Bruschi” di Borgo San Lorenzo, l’antica fondazione (ex-Opera Pia) proprietaria di numerosi immobili e terreni. Basti pensare a tutto il Centro Giovanile, al campo sportivo del rugby, alla casa di Figliano, ed altro.
Il vecchio consiglio d’amministrazione, presieduto da Mauro Santoni, era in scadenza, e non è stato confermato. Il nuovo parroco borghigiano ha deciso così per un radicale rinnovamento.
La fondazione, per statuto, vede nominati i quattro quinti del Consiglio dall’Arcivescovo di Firenze, mentre un membro viene nominato dal sindaco di Borgo San Lorenzo.
Ecco dunque il nuovo consiglio, appena insediato: i quattro di nomina arcivescovile sono Giovanni Bagiardi, Gabriele Guidotti, Serena Ontanetti e l’avvocato Marco Rossi; il quinto consigliere, di nomina comunale è Elena Caporicci, che già siedeva nel vecchio consiglio. Ed è stato eletto presidente Giovanni Bagiardi. “La nostra intenzione -dice a caldo il neo-presidente è di mettere al centro della progettualità della Fondazione lo sviluppo e la cura del Centro Giovanile del Mugello”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 aprile 2018