Rifiuti urbani, nel 2016 prodotti in Mugello quasi 40 milioni di kg
MUGELLO – 38.330.514 è la cifra in kg della produzione totale di rifiuti urbani nei comuni mugellani, inclusi San Godenzo e Vaglia, per l’anno 2016. Ad andare in differenziata sono complessivamente 16.030.681 kg, il 41,82%. Il più virtuoso in questo – e l’unico che supera l’obiettivo, fissato per legge, del 65% – è Dicomano (74,41%, arrivando a maggio 2018 a toccare il 90%, articolo qui), secondo San Godenzo (57,04%). Per questi due comuni, che sono sotto la gestione di Aer, è già attiva da tempo la raccolta porta a porta.
Continuando nella classifica della differenziata, terzo si piazza Borgo San Lorenzo (42,51%), seguito da Marradi (37,84%), Barberino di Mugello (37,37%), Vicchio (36,37%), Vaglia (36,33%), Scarperia e San Piero (36,10%), Palazzuolo sul Senio (31,55%). Ultimo è Firenzuola (22,24%), che per altro è quello che produce più rifiuti procapite, 678 kg. Secondo è il punteggio barberinese con 671 kg a testa, terzo quello palazzuolese con 670 kg, quarto si piazza San Godenzo con 640 kg, quinto Marradi con 620 kg, sesto Scarperia e San Piero con 562 kg, seguito da Borgo San Lorenzo a 550 kg e Vicchio a 529 kg. Sotto i 500 kg ci sono Vaglia a 496 e Dicomano, che è quello che ne fa meno, appena 478 kg a persona.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 ottobre 2018