• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada tra Marcoiano e la Casellana
Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley
Lavori TAV in ritardo a Firenze, problemi anche per il Mugello. Scarpelli: “I nostri sindaci che dicono?”
San Lorenzo, anche Gabbiano torna a festeggiare
Palio di San Lorenzo 2022, le foto di Bernardo Baluganti
Palio e qualche polemica (per la musica fino a tardi)
Borgo dal grande cuore, consegnate le “Stelle di San Lorenzo”
La valle del Santerno in festa con “In mezzo scorre il fiume”
Firenzuola si prepara per la finale del “Torneo senza Frazioni”
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – “Insegnaci a pregare”

Posted On 24 Lug 2022
By : Redaz
Comment: 0

BORGO SAN LORENZO – I sacerdoti del Vicariato del Mugello, a turno, propongono una riflessione tratta dalle letture della Messa domenicale. Oggi è la volta di don Francesco Alpi, dell’Unità pastorale di Borgo San Lorenzo. 

“Signore, insegnaci a pregare” chiedono i discepoli a Gesù nel Vangelo di oggi. E io, so pregare? È la domanda che ciascuno di noi si potrebbe fare. Certo, conosciamo molte preghiere (Padre Nostro, Ave Maria, Eterno Riposo…) ma la Preghiera (con la P maiuscola) è un’altra cosa, è quel dialogo di fiducia e amore con il Signore che si esprime attraverso le formule canoniche della tradizione, ma non solo. In fondo, potremmo chiederci, che cosa vuol dire “Pregare”?

Ecco, le parole di Gesù di questa domenica ci offrono alcuni indizi:

1. “Quando pregate dite: Padre”. Dietro questa parola, Padre, c’è già l’indicazione della relazione che Dio propone a ciascuno di noi, una relazione familiare in cui la preghiera diventa dialogo intimo e personale come quello tra padre e figlio. A un genitore ogni figlio dovrebbe sentirsi libero di confidare qualsiasi cosa! Questo vale ancora di più per il Padre celeste.

2. “Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”. La preghiera che Gesù ci propone è perseverante. Il dialogo con Dio è qualcosa di vitale come il respiro, di quotidiano come il pane. Non occasionale, non saltuaria, ma costante. Ognuno di noi, secondo il proprio stile e la propria sensibilità, è chiamato a trovare tempi e spazi adatti alla preghiera, perché questa diventi colonna portante della giornata.

Se poi diamo un occhio alla prima lettura di questa domenica, tratta dal libro della Genesi, il dialogo aperto tra Dio e Abramo ci fa intravedere la ricchezza della preghiera per gli altri (si dice “preghiera di intercessione”). Ci sono situazioni per cui non possiamo fare oggettivamente nulla di concreto, ma per cui possiamo pregare, e questo è già fare nostra la preoccupazione e la sofferenza dell’altro per presentarla al Signore.

Chiediamoci oggi come è la mia preghiera? Quanto prego? E diciamo anche noi insieme agli apostoli “Gesù insegnaci a pregare”, insegnaci tu ad avere un dialogo sempre più vero, aperto e profondo con il Padre.

Don Francesco Alpi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 luglio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Scuola di Luco, l’amministrazione comunale di Borgo fa chiarezza

Next Story

Sinistra Civica Ecologista di Marradi, un appello alle forze del centrosinistra.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Gio 11

Palazzuolo, Polvere di Stelle nel borgo

Agosto 11 @ 18:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Marradi, Polenta degli Alpini

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Podere Giuvigiana, Trekking – Una notte sotto la luna

Agosto 12 @ 20:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Palazzuolo, Concerto Live “Matt Damon”

Agosto 12 @ 21:30
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Casa al Giogo, “Adanzè” – Concerto di musica popolare

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 14 @ 12:00 - 21:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy