Rimpasto in giunta a Borgo San Lorenzo: stessi assessori, compiti diversi
BORGO SAN LORENZO – Da tempo si parlava di variazioni nella giunta borghigiana. Le fibrillazioni legate al congresso e ai nuovi assetti nel partito democratico di Borgo San Lorenzo potevano avere effetti anche sulla giunta Omoboni. Si parlava di qualche sostituzione, e della richiesta della minoranza di un riequilibrio, visto che il monocolore Pd di Borgo vede la presenza di cinque “renziani” (Omoboni, Becchi, Bonanni, Pieri, Boni) e un solo “orlandiano”, il vicesindaco Paoli. Di fatto però il rimpasto non è stato dirompente. E tutti gli assessori sono confermati, pur con diverse modifiche di compiti. E si affidano anche alcuni incarichi a consiglieri comunali. Ma vediamo nel dettaglio.
Le principali variazioni riguardano proprio il vicesindaco Enrico Paoli, che perde la delega del Turismo, che passa a Cristina Becchi, ma ottiene l’Ambiente – prima seguito da Pieri – e la delicata delega del Personale, che Omoboni toglie a Claudio Boni, assessore al Personale forse un po’ “scomodo”, viste anche le recenti dispute relative ai fatti del cantiere (articolo qui). A Boni però il sindaco affida un compito rilevante, quello di seguire il Bilancio, mentre Becchi seguirà anche Edilizia scolastica e Associazionismo. Non subisce variazioni l’assessore Bonanni – che i rumors davano per essere quella più in bilico, anche per il suo ruolo come assessore alla sanità in potenziale conflitto d’interesse -.
Riassumendo, il sindaco mantiene per sé l’Urbanistica e Pianificazione territoriale, lo Sport, la Protezione civile, e vi aggiunge le funzioni di Attuazione protocollo intesa potenziamento linee ferroviarie, e quella sul progetto del Nuovo Ospedale del Mugello.
Enrico Paoli, vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico seguirà Agricoltura e Bonifica, Industria, Artigianato, Commercio, Personale, Mobilità urbana e ambiente.
L’assessore alle Risorse Claudio Boni ha le deleghe del Bilancio, Spending review comunale, Servizio idrico integrato, Patrimonio immobiliare, Reperimento finanziamenti, Trasparenza, Informatica, Assetto istituzionale e Rapporti con l’Unione dei comuni.
L’assessore alla Persona Ilaria Bonanni seguirà Politiche socio-sanitarie, Edilizia residenziale pubblica, Politiche per la riduzione dello spreco alimentare.
L’assessore all’Assetto del territorio e frazioni Giacomo Pieri seguirà Lavori pubblici, Manutenzioni, Decoro urbano, Gestione aree verdi e Frazioni.
L’assessoreCristina Becchi ha le deleghe per Cultura, Turismo, Istruzione e Servizi educativi prima infanzia, Edilizia scolastica, Politiche giovanili, Comunicazione, Associazionismo e Terzo settore.
Infine, al presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli, il sindaco delega i settori dei “Rapporti con il Consiglio comunale dei Ragazzi” e le Commemorazioni istituzionali, mentre al consigliere comunale Marco Miniati Omoboni dà il compito di seguire la Toponomastica e la Cooperazione internazionale.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 gennaio 2018