• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Borgo Pulito”: tutti insieme per la cura dell’ambiente
Motomondiale: navette straordinarie per l’Autodromo del Mugello
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser

San Piero a Sieve accoglie la Madonna di Boccadirio

Posted On 15 Mar 2018
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: madonna di boccadirio, Pieve di San Pietro, pieve millenaria, San Piero a Sieve, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Questo fine settimana, da venerdì 16 a domenica 18 marzo, l’immagine della Madonna di Boccadirio sarà presente nella Pieve di San Piero a Sieve.

Il programma inizierà la sera del venerdì con il santo Rosario di accoglienza. Sabato mattina alle 10.00 ci sarà un momento dedicato ai bambini, con una catechesi e le confessioni. Nel pomeriggio, spazio per l’adorazione eucaristica, il Rosario e la Santa Messa. Dopo cena la Pieve resterà aperta per il Rosario e la Preghiera personale. La domenica mattina sarà dedicata in modo speciale agli anziani e ai malati: durante la Santa Messa delle 11.15 coloro che lo desiderano potranno ricevere il Sacramento dell’Unzione degli infermi. La visita della Madonna di Boccadirio si concluderà domenica pomeriggio alle 17.00, con la Messa solenne celebrata da monsignor Giancarlo Corti a cui seguirà una breve processione fino a piazza Colonna, con la benedizione finale e l’affidamento a Maria.

La presenza dell’immagine di Maria a San Piero sarà un’occasione di preghiera e di spiritualità nell’anno in cui il paese celebra il Millennio della sua Pieve. Queste giornate fanno seguito ai festeggiamenti per l’inaugurazione del sagrato e dei lavori alla facciata della chiesa, realizzati grazie anche alla generosità di tante persone che hanno dato il proprio contribuito (articolo qui).

Con questa visita continua una tradizione di affetto e devozione che da secoli lega il Mugello al santuario di Boccadirio, mèta di pellegrinaggi da tutti i paesi del nostro territorio. Negli anni, le nostre parrocchie hanno spesso accolto l’immagine di Maria “pellegrina” e oggi questa tradizione si rinnova con l’iniziativa proposta dalla Parrocchia di San Piero.

Il Santuario di Boccadirio si trova in provincia di Bologna. Il 16 luglio 1480 la Madonna apparve a due fanciulli di Baragazza – Donato e Cornelia – mentre pascolavano il gregge alla confluenza di due fiumi, chiedendo che in quel luogo fosse costruito un tempio in suo onore. Dapprima furono eretti una chiesina e un tabernacolo e, nel XVI secolo, i due edifici vennero unificati fino ad avere la forma attuale. Da allora, il santuario di Boccadirio è per tanti fedeli un luogo privilegiato dove recarsi per tenere fede a un voto, raccogliersi in preghiera, mettere una preoccupazione nelle mani di Maria.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Niente foto di classe a Borgo: “Lo hanno chiesto alcuni genitori”, spiega la preside

Next Story

A scuola di buona cucina da Sauro Ciani, chef borghigiano

Post collegati

0

A Marcoiano un ulivo ed una lapide per ricordare don Leto Casini, “Giusto tra le Nazioni”

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Abbandono di carcasse, denunciati due agricoltori di Fagna

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Doppia vittoria per gli Iron Tower al Torneo di Scherma Medievale “Lorenzo il Magnifico”

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy