Scarperia e San Piero aderisce a “bellezza@governo” il patrimonio artistico-culturale
SCARPERIA E SAN PIERO – Anche il comune di Scarperia e San Piero ha voluto aderire all’iniziativa “bellezza@governo”, lanciata dal Presidente del Consiglio l’8 maggio scorso, grazie alla quale è possibile segnalare alcuni luoghi del proprio territorio da recuperare. Le segnalazioni, inviate all’indirizzo email bellezza@governo.it, fanno parte delle quasi centoquarantamila giunte entro il 31 maggio scorso da tutta Italia, per le quali il Governo ha messo a disposizione 150 milioni di euro. Le proposte del comune riguardano il rifacimento del sagrato esterno in pietra e della facciata della chiesa di San Pietro in San Piero a Sieve, con opere di riqualificazione urbana dell’area adiacente, il restauro del Palazzo dei Vicari, della cinta muraria di Scarperia e del bellissimo complesso della Madonna del Vivaio, anch’essa situata a Scarperia.
“Abbiamo voluto dare un segnale – afferma il sindaco Federico Ignesti – di quanto per il nostro comune sia importante il recupero e la conservazione del nostro patrimonio artistico-culturale. Accogliere questa opportunità, anche supportata da cittadini e comitati, è stato quindi naturale, come anche scegliere fra tutte quelle che ritenevamo prioritarie, dal punto di vista storico-culturale, e come riferimenti per l’identità della popolazione”.
Le domande sono adesso al vaglio di una commissione appositamente costituita, la quale stabilirà quali siano i progetti ai quali assegnare le risorse, che conosceremo ufficialmente il 10 agosto prossimo.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –15 giugno 2016